Torna al blog

Porte e DNS per Server Proxy: Guida Completa alla Configurazione e Sicurezza

CRITICAMENTE IMPORTANTE: - Traduci SOLO in italiano, NON mescolare le lingue - NON includere parole di altre lingue nella traduzione - Usa SOLO caratteri e alfabeto italiano - NON TRADURRE MAI i codici promozionali (ad esempio, ARTHELLO) - lasciali invariati Testo da tradurre: Guida tecnica alla configurazione delle porte e del DNS per i server proxy

📅13 novembre 2025

In questo articolo: Scoprirete tutto sulle porte dei server proxy (HTTP 8080, 3128, HTTPS 443, SOCKS 1080), come scegliere la porta giusta, configurare il DNS per prevenire perdite (leaks), utilizzare DNS over HTTPS, configurare il port forwarding e il firewall. Il materiale si basa sui dati aggiornati al 2025 con una frequenza di ricerca di circa 5.400 al mese.

🔌 Cosa sono le porte dei server proxy

Una porta del server proxy è un identificatore numerico (da 1 a 65535) che definisce un canale di comunicazione specifico sul server. Quando ti connetti a un proxy, specifichi non solo l'indirizzo IP, ma anche la porta, ad esempio: 192.168.1.1:8080

Perché le porte sono importanti per i proxy

🎯 Funzioni principali delle porte:

  • Identificazione del servizio — porte diverse per protocolli diversi (HTTP, HTTPS, SOCKS)
  • Servizi multipli — un singolo IP può servire più proxy su porte diverse
  • Aggiramento dei blocchi — alcune reti bloccano le porte standard, quelle non standard aiutano a superare i filtri
  • Sicurezza — l'uso di porte non standard rende più difficile rilevare il proxy
  • Bilanciamento del carico (Load balancing) — distribuzione del carico tra le porte
  • Configurazione del Firewall — controllo degli accessi a livello di porta

Ad esempio, se vedi proxy.example.com:8080, il numero 8080 è la porta. Senza specificare la porta, la connessione non verrà stabilita.

Intervalli di porte

📊 Classificazione delle porte:

Intervallo Nome Descrizione
0-1023 Porte ben note (Well-known ports) Riservate ai servizi di sistema (HTTP:80, HTTPS:443)
1024-49151 Porte registrate (Registered ports) Registrate da IANA per le applicazioni (8080, 3128, 1080)
49152-65535 Porte dinamiche/private (Dynamic/Private ports) Porte dinamiche per connessioni temporanee

I server proxy utilizzano solitamente porte dall'intervallo 1024-49151, sebbene anche le porte 80 e 443 siano popolari.

🌐 Porte standard dei server proxy

Nel 2025 esistono diverse porte ampiamente utilizzate per i server proxy. La scelta della porta dipende dal protocollo (HTTP, HTTPS, SOCKS) e dal tipo di utilizzo.

Porte popolari per protocollo

Protocollo Porte principali Applicazione Popolarità
HTTP 80, 8080, 3128, 8118 Traffico web, scraping, browser ⭐⭐⭐⭐⭐
HTTPS 443, 8443 Traffico protetto SSL/TLS ⭐⭐⭐⭐⭐
SOCKS4/5 1080, 1085 Proxy universale, torrent, giochi ⭐⭐⭐⭐
Squid 3128, 8080 Proxy di caching ⭐⭐⭐
Trasparente 8080, 3128 Reti aziendali ⭐⭐⭐

🌍 Porte HTTP: 80, 8080, 3128, 8118

🔵 Porta 80

Porta standard HTTP — utilizzata per il traffico web non crittografato

✅ Vantaggi:

  • Supporto universale
  • Non solleva sospetti nel firewall
  • Ampia compatibilità

❌ Svantaggi:

  • Spesso bloccata nelle reti aziendali
  • Assenza di crittografia
  • Porta di sistema (richiede privilegi di root)

🟡 Porta 8080

La porta per proxy HTTP più popolare — alternativa alla porta 80

✅ Vantaggi:

  • La porta più utilizzata per i proxy HTTP
  • Non richiede privilegi di root
  • Supportata da tutti i client
  • Buona compatibilità

❌ Svantaggi:

  • Può essere bloccata dal firewall
  • Spesso scansionata dai bot

💡 Raccomandazione: Usa 8080 come porta predefinita per i proxy HTTP

🟢 Porta 3128

Porta standard Squid — utilizzata dai server proxy con caching

Squid è il software per server proxy più popolare, quindi la porta 3128 è diventata lo standard de facto per il caching e il forwarding.

Quando usarla:

  • Reti aziendali
  • Proxy di caching
  • Controllo dei contenuti
  • Soluzioni basate su Squid

🟣 Porta 8118

Porta Privoxy — utilizzata per il filtraggio dei contenuti e l'anonimizzazione

Privoxy è un proxy con funzionalità di blocco della pubblicità e dei tracker, e protezione della privacy.

Caratteristiche:

  • Filtraggio della pubblicità
  • Blocco dei tracker
  • Modifica degli header
  • Integrazione con Tor

Esempi di utilizzo delle porte HTTP

Comandi Curl per porte diverse:

# Porta 8080 (la più comune)
curl -x http://proxy.example.com:8080 https://example.com

# Porta 3128 (Squid)
curl -x http://proxy.example.com:3128 https://example.com

# Porta 80 (HTTP standard)
curl -x http://proxy.example.com:80 https://example.com

# Con autenticazione
curl -x http://username:password@proxy:8080 https://example.com

🔒 Porte HTTPS: 443, 8443

I proxy HTTPS utilizzano la crittografia SSL/TLS per proteggere il traffico. Nel 2025, questo è lo standard per le connessioni sicure.

🔴 Porta 443

Porta HTTPS standard — utilizzata per connessioni HTTPS protette

🎯 Perché 443 è la scelta migliore:

  • Si maschera come traffico HTTPS normale — raramente bloccato dal firewall
  • Massima compatibilità — funziona in tutte le reti
  • Aggiramento del Deep Packet Inspection — più difficile rilevare il proxy
  • Reti aziendali — solitamente non bloccata
  • Crittografia SSL/TLS — sicurezza dei dati

💡 Consiglio 2025: Usa la porta 443 per la massima furtività e per aggirare i blocchi. Sembra traffico HTTPS normale verso un sito web.

🟠 Porta 8443

Porta HTTPS alternativa — per servizi SSL aggiuntivi

Quando usare 8443:

  • La porta 443 è già occupata da un altro servizio
  • Necessità di separare il traffico tra servizi
  • Alternativa in caso di blocco della 443
  • Pannelli di amministrazione
  • Ambienti di test

⚠️ Attenzione:

La porta 8443 è meno comune e può destare sospetti nei sistemi firewall. Usa 443, se possibile.

Metodo HTTP CONNECT per proxy HTTPS

I proxy HTTPS utilizzano il metodo CONNECT per stabilire un tunnel tra il client e il server di destinazione. Questo permette di trasmettere traffico SSL/TLS crittografato attraverso il proxy.

Esempio di richiesta CONNECT:

CONNECT example.com:443 HTTP/1.1
Host: example.com:443
Proxy-Authorization: Basic dXNlcm5hbWU6cGFzc3dvcmQ=

# Il proxy risponde:
HTTP/1.1 200 Connection Established

# Successivamente tutto il traffico viene crittografato SSL/TLS

⚡ Porte SOCKS: 1080, 1085

SOCKS (Socket Secure) è un protocollo proxy universale che opera a un livello inferiore rispetto a HTTP. Supporta qualsiasi tipo di traffico: HTTP, HTTPS, FTP, SMTP, P2P, giochi.

🔵 Porta 1080 — standard SOCKS

La porta 1080 è riservata da IANA (Internet Assigned Numbers Authority) specificamente per i proxy SOCKS. È la porta standard ufficiale.

✅ Vantaggi di SOCKS5 sulla porta 1080:

  • Universalità — funziona con qualsiasi protocollo (HTTP, FTP, SMTP, SSH, torrent)
  • Supporto UDP — per giochi, videochiamate, streaming
  • Autenticazione — supporto username/password
  • Supporto IPv6 — funzionamento con reti moderne
  • Nessuna modifica dei dati — il proxy inoltra semplicemente i pacchetti
  • Minore overhead — velocità superiore rispetto ai proxy HTTP

Quando usare SOCKS5:

Scenario Perché SOCKS5
Torrent I protocolli P2P non funzionano tramite proxy HTTP
Giochi online Richiede supporto UDP e bassa latenza
Client Email Supporto SMTP/IMAP/POP3
FTP/SSH Protocolli al di fuori di HTTP
Streaming UDP per flussi video/audio

SOCKS4 vs SOCKS5

Funzionalità SOCKS4 SOCKS5
Autenticazione ❌ No ✅ Username/Password
Supporto UDP ❌ Solo TCP ✅ TCP e UDP
IPv6 ❌ Solo IPv4 ✅ IPv4 e IPv6
Risoluzione DNS ❌ Lato client ✅ Lato proxy (remoto)
Sicurezza ⚠️ Bassa ✅ Alta
Velocità Più veloce Leggermente più lento
Raccomandazione 2025 ❌ Obsoleto ✅ Usare

Esempio di configurazione SOCKS5:

# Curl con SOCKS5
curl --socks5 proxy.example.com:1080 https://example.com

# Con autenticazione
curl --socks5 username:password@proxy:1080 https://example.com

# SSH tramite SOCKS5
ssh -o ProxyCommand='nc -x proxy:1080 %h %p' user@server

# Git tramite SOCKS5
git config --global http.proxy 'socks5://proxy:1080'

🎯 Come scegliere la porta giusta

Diagramma di flusso per la scelta della porta

❓ Hai bisogno della massima furtività e di aggirare i blocchi?

→ Usa la porta 443 (HTTPS)

Motivo: Il traffico assomiglia a HTTPS normale, il firewall non blocca, il DPI non rileva il proxy.

❓ Ti serve solo traffico HTTP (web scraping, browser)?

→ Usa la porta 8080 (HTTP)

Motivo: Standard per i proxy HTTP, ampia compatibilità, non richiede root.

❓ Hai bisogno di torrent, giochi, P2P, UDP?

→ Usa la porta 1080 (SOCKS5)

Motivo: Protocollo universale, supporto UDP, funziona con qualsiasi traffico.

❓ Rete aziendale con Squid?

→ Usa la porta 3128 (Squid)

Motivo: Standard per i proxy Squid, caching, controllo accessi.

❓ Le porte standard sono bloccate?

→ Usa porte non standard (8443, 9050, 9999, 10000+)

Motivo: I firewall di solito bloccano solo le porte conosciute, quelle non standard vengono spesso ignorate.

🔐 Sicurezza delle porte proxy

Raccomandazioni di sicurezza 2025

🚨 Pratiche pericolose:

  • Proxy aperti senza autenticazione — possono essere usati per attacchi
  • Uso di sola whitelist IP su IP pubblici — l'IP può essere falsificato
  • Proxy HTTP senza TLS — i dati vengono trasmessi in chiaro
  • Password deboli — facilmente indovinate dai bot
  • Porte con vulnerabilità note — software obsoleto

✅ Pratiche sicure:

  • Usare sempre l'autenticazione — username/password o whitelist IP
  • HTTPS sulla porta 443 — crittografia del traffico SSL/TLS
  • Regole Firewall — limitare l'accesso alle porte proxy
  • Rate limiting — protezione da DDoS e brute force
  • Monitoraggio dei log — tracciare attività sospette
  • Aggiornamenti regolari — applicare patch alle vulnerabilità
  • Cambio porte — usare porte non standard per la furtività

Protezione delle porte con iptables

Consentire l'accesso solo da un IP specifico:

# Consentire l'accesso alla porta 8080 solo da 192.168.1.100
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -s 192.168.1.100 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -j DROP

# Consentire l'accesso alla porta SOCKS5 1080 dalla sottorete
iptables -A INPUT -p tcp --dport 1080 -s 10.0.0.0/24 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 1080 -j DROP

Rate limiting (protezione da brute force):

# Limitare 10 connessioni al minuto sulla porta 8080
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -m state --state NEW -m recent --set
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -m state --state NEW -m recent --update --seconds 60 --hitcount 10 -j DROP

🚧 Porte bloccate e metodi di aggiramento

Perché le porte vengono bloccate

Molte reti aziendali, provider e paesi bloccano determinate porte per il controllo del traffico, la sicurezza o la censura.

Porte frequentemente bloccate:

Porta Protocollo Motivo del blocco
8080 Proxy HTTP Conosciuta come porta proxy, bloccata dai firewall
3128 Squid Porta Squid standard, facilmente rilevabile
1080 SOCKS Utilizzata per aggirare i blocchi
9050 Tor Porta SOCKS di Tor, bloccata nei paesi con censura
25 SMTP Prevenzione dello spam

Metodi per aggirare i blocchi delle porte

1️⃣ Uso della porta 443 (HTTPS)

Efficacia: 95% — La porta 443 è raramente bloccata poiché è lo standard per HTTPS. Il traffico appare come normale traffico web.

proxy.example.com:443

2️⃣ Porte alte non standard (10000+)

Efficacia: 80% — I firewall di solito bloccano solo le porte note. Le porte alte vengono spesso ignorate.

proxy.example.com:12345
proxy.example.com:40000

3️⃣ Port hopping (cambio porta)

Efficacia: 70% — Cambia periodicamente la porta per evitare di essere inserito in una blacklist.

4️⃣ Tunneling tramite SSH (porta 22)

Efficacia: 90% — La porta SSH 22 è solitamente aperta. Crea un tunnel SOCKS tramite SSH.

ssh -D 1080 -N user@proxy.example.com

🔄 Port Forwarding per server proxy

Cos'è il Port Forwarding

Il Port Forwarding (inoltro delle porte) è una tecnica NAT (Network Address Translation) che reindirizza il traffico di rete da una porta specifica di un indirizzo IP esterno a un indirizzo IP e una porta interni alla rete locale.

🎯 Perché è necessario per i proxy:

Scenario: Hai un server proxy nella rete locale dietro un router con NAT. Vuoi che i client da Internet possano connettersi al tuo proxy.

Internet → Router (IP pubblico: 203.0.113.1)
              ↓ Port Forward: 8080 → 192.168.1.100:8080
              Rete locale → Server Proxy (192.168.1.100:8080)

I client si connettono a 203.0.113.1:8080, il router inoltra il traffico a 192.168.1.100:8080

Configurazione del Port Forwarding sul router

📋 Istruzioni passo passo:

  1. Apri l'interfaccia web del router — solitamente 192.168.1.1 o 192.168.0.1
  2. Accedi con username e password di amministratore
  3. Trova la sezione "Port Forwarding", "Virtual Server" o "NAT"
  4. Crea una nuova regola:
    • Nome Servizio: Proxy Server
    • Porta Esterna: 8080 (porta da Internet)
    • IP Interno: 192.168.1.100 (IP del server proxy)
    • Porta Interna: 8080 (porta sul server proxy)
    • Protocollo: TCP (per HTTP/SOCKS)
  5. Applica le impostazioni e riavvia il router

Esempi per porte proxy comuni:

# Proxy HTTP sulla porta 8080
Esterna: 8080/TCP → Interna: 192.168.1.100:8080

# Proxy HTTPS sulla porta 443
Esterna: 443/TCP → Interna: 192.168.1.100:443

# SOCKS5 sulla porta 1080
Esterna: 1080/TCP → Interna: 192.168.1.100:1080

# Squid sulla porta 3128
Esterna: 3128/TCP → Interna: 192.168.1.100:3128

Port Forwarding tramite riga di comando

Linux (iptables):

# Abilita l'inoltro IP
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

# Inoltra la porta 8080 al server interno 192.168.1.100:8080
iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp --dport 8080 -j DNAT --to-destination 192.168.1.100:8080
iptables -t nat -A POSTROUTING -p tcp -d 192.168.1.100 --dport 8080 -j MASQUERADE

# Salva le regole
iptables-save > /etc/iptables/rules.v4

Windows (netsh):

# Inoltra la porta 8080 a 192.168.1.100:8080
netsh interface portproxy add v4tov4 listenport=8080 listenaddress=0.0.0.0 connectport=8080 connectaddress=192.168.1.100

# Mostra tutti gli inoltri
netsh interface portproxy show all

# Elimina l'inoltro
netsh interface portproxy delete v4tov4 listenport=8080 listenaddress=0.0.0.0

⚠️ Rischi di sicurezza del Port Forwarding:

  • Porte aperte — gli attaccanti possono scansionare e sfruttare le vulnerabilità
  • Attacchi DDoS — accesso diretto al server da Internet
  • Brute force — tentativi di indovinare le password del proxy
  • Sfruttamento — uso del proxy per attività illegali

Soluzione: Usa sempre l'autenticazione, regole firewall e monitoraggio del traffico!

🛡️ Configurazione delle regole Firewall

Principi fondamentali del Firewall per i proxy

🎯 Principio del minimo privilegio:

  1. Blocca tutto di default (default deny)
  2. Consenti solo le porte necessarie
  3. Limita l'accesso tramite IP (whitelist)
  4. Logga tutte le connessioni
  5. Verifica regolarmente le regole

Regole iptables per il server proxy

Configurazione di base:

#!/bin/bash
# Svuota le regole esistenti
iptables -F
iptables -X

# Policy di default: DROP tutto
iptables -P INPUT DROP
iptables -P FORWARD DROP
iptables -P OUTPUT ACCEPT

# Consenti loopback
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT

# Consenti connessioni stabilite
iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT

# Consenti SSH (gestione server)
iptables -A INPUT -p tcp --dport 22 -j ACCEPT

# Consenti porta proxy HTTP 8080
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -j ACCEPT

# Consenti porta proxy HTTPS 443
iptables -A INPUT -p tcp --dport 443 -j ACCEPT

# Consenti porta SOCKS5 1080
iptables -A INPUT -p tcp --dport 1080 -j ACCEPT

# Salva le regole
iptables-save > /etc/iptables/rules.v4

Limitazione dell'accesso tramite IP (whitelist):

# Consenti l'accesso solo all'IP specifico alla porta 8080
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -s 203.0.113.50 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -s 198.51.100.0/24 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -j DROP

# Consenti più IP
for ip in 203.0.113.50 198.51.100.25 192.0.2.100; do
  iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -s $ip -j ACCEPT
done
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -j DROP

Rate limiting (protezione da DDoS):

# Limita nuove connessioni a 10 al minuto per IP
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -m state --state NEW -m recent --set
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -m state --state NEW -m recent --update --seconds 60 --hitcount 10 -j DROP

# Limita a 100 connessioni simultanee
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -m connlimit --connlimit-above 100 -j REJECT --reject-with tcp-reset

# Protezione SYN flood
iptables -A INPUT -p tcp --syn -m limit --limit 1/s --limit-burst 3 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --syn -j DROP

Logging di attività sospette:

# Logga i pacchetti droppati
iptables -A INPUT -j LOG --log-prefix "iptables-dropped: " --log-level 4

# Logga i tentativi di accesso al proxy
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8080 -j LOG --log-prefix "proxy-access: "

# Visualizza i log
tail -f /var/log/syslog | grep iptables

Regole Windows Firewall

Comandi PowerShell:

# Consenti traffico in entrata sulla porta 8080
New-NetFirewallRule -DisplayName "Proxy HTTP" -Direction Inbound -LocalPort 8080 -Protocol TCP -Action Allow

# Consenti traffico in entrata sulla porta 443
New-NetFirewallRule -DisplayName "Proxy HTTPS" -Direction Inbound -LocalPort 443 -Protocol TCP -Action Allow

# Consenti traffico in entrata sulla porta 1080 (SOCKS5)
New-NetFirewallRule -DisplayName "Proxy SOCKS5" -Direction Inbound -LocalPort 1080 -Protocol TCP -Action Allow

# Consenti solo IP specifici
New-NetFirewallRule -DisplayName "Proxy Restricted" -Direction Inbound -LocalPort 8080 -Protocol TCP -Action Allow -RemoteAddress 203.0.113.50

# Mostra tutte le regole
Get-NetFirewallRule | Where-Object {$_.DisplayName -like "*Proxy*"}

UFW (Uncomplicated Firewall) per Ubuntu

Configurazione semplice:

# Abilita UFW
sudo ufw enable

# Policy di default
sudo ufw default deny incoming
sudo ufw default allow outgoing

# Consenti SSH (importante!)
sudo ufw allow 22/tcp

# Consenti porte proxy
sudo ufw allow 8080/tcp comment 'Proxy HTTP'
sudo ufw allow 443/tcp comment 'Proxy HTTPS'
sudo ufw allow 1080/tcp comment 'SOCKS5'

# Consenti solo da IP specifico
sudo ufw allow from 203.0.113.50 to any port 8080 proto tcp

# Consenti da sottorete
sudo ufw allow from 192.168.1.0/24 to any port 8080 proto tcp

# Mostra stato
sudo ufw status verbose

🌐 Configurazione NAT

Tipi di NAT e loro impatto sui proxy

Tipo NAT Descrizione Per i proxy
Full Cone NAT Qualsiasi host esterno può inviare pacchetti all'IP interno ✅ Ottimo
Restricted Cone NAT Solo gli host a cui l'host interno ha inviato pacchetti ✅ Buono
Port Restricted Cone NAT Verifica anche la porta di origine ⚠️ Accettabile
Symmetric NAT Ogni richiesta a un nuovo host ottiene una nuova porta ❌ Problemi

Configurazione SNAT e DNAT

SNAT (Source NAT) — modifica dell'indirizzo sorgente:

# Server proxy dietro NAT: cambia l'IP sorgente con l'IP esterno
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j SNAT --to-source 203.0.113.1

# Oppure usa MASQUERADE per IP dinamici
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE

DNAT (Destination NAT) — inoltro del traffico in entrata:

# Inoltra il traffico in entrata sulla porta 8080 alla destinazione interna 192.168.1.100:8080
iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp --dport 8080 -j DNAT --to-destination 192.168.1.100:8080

# Per più porte
iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp --dport 8080:8089 -j DNAT --to-destination 192.168.1.100

🔧 Troubleshooting problemi con le porte

Problemi comuni e soluzioni

❌ Problema 1: Impossibile connettersi al proxy

Possibili cause:
  • Porta chiusa dal firewall
  • Server proxy non in esecuzione
  • IP o porta errati
  • Port forwarding non configurato
  • Porta bloccata dall'ISP
✅ Soluzioni:
# 1. Verificare se il proxy è in ascolto sulla porta
netstat -tulpn | grep 8080
ss -tulpn | grep 8080

# 2. Controllare il firewall
sudo iptables -L -n | grep 8080
sudo ufw status

# 3. Verificare l'accessibilità della porta dall'esterno
telnet your-server-ip 8080
nc -zv your-server-ip 8080

# 4. Controllare i log del proxy
tail -f /var/log/squid/access.log

❌ Problema 2: Porta già in uso (Address already in use)

✅ Soluzione:
# Trova il processo che occupa la porta
sudo lsof -i :8080
sudo netstat -tulpn | grep :8080

# Termina il processo
sudo kill -9 PID

# Oppure cambia la porta del proxy su una libera
sudo nano /etc/squid/squid.conf
# Cambia: http_port 8080 → http_port 8081

❌ Problema 3: Velocità lenta tramite proxy

Possibili cause:
  • Alto carico sul server
  • Banda insufficiente
  • Troppe connessioni simultanee
  • Risoluzione DNS lenta
✅ Soluzioni:
  • Aumentare i limiti di connessione nella configurazione del proxy
  • Ottimizzare i parametri TCP: tcp_window_size
  • Usare una cache DNS
  • Abilitare le connessioni keep-alive
  • Distribuire il carico su più porte/server

Comandi diagnostici

Verifica porte aperte:

# Linux
sudo netstat -tulpn | grep LISTEN
sudo ss -tulpn | grep LISTEN
sudo lsof -i -P -n | grep LISTEN

# Verifica porta specifica
sudo lsof -i :8080

# Scansione porte dall'esterno
nmap -p 8080,443,1080 your-server-ip

# Verifica connessione TCP
telnet your-server-ip 8080
nc -zv your-server-ip 8080

Windows:

# Mostra tutte le porte in ascolto
netstat -ano | findstr LISTENING

# Verifica porta specifica
netstat -ano | findstr :8080

# Test-NetConnection
Test-NetConnection -ComputerName your-server -Port 8080

🔍 Troubleshooting problemi DNS

Problemi DNS tipici

❌ DNS non risolve

Verifica:
# Test risoluzione DNS
nslookup google.com
dig google.com
host google.com

# Test server DNS specifico
nslookup google.com 1.1.1.1
dig @1.1.1.1 google.com
Soluzioni:
  • Controllare /etc/resolv.conf
  • Svuotare la cache DNS
  • Cambiare DNS a 1.1.1.1
  • Controllare il firewall (porta 53)

❌ DNS lento

Verifica velocità:
# Tempo di richiesta DNS
time dig google.com

# Benchmark server DNS
for dns in 1.1.1.1 8.8.8.8 9.9.9.9; do
  echo "Testing $dns"
  time dig @$dns google.com
done
Soluzioni:
  • Usare Cloudflare 1.1.1.1
  • Abilitare la cache DNS (dnsmasq)
  • Configurare DoH
  • Scegliere il server DNS più vicino

❌ Rilevata perdita DNS (DNS leak)

Verifica:

Apri dnsleaktest.com ed esegui l'Extended Test

Soluzioni:
  1. Usare SOCKS5 con risoluzione DNS remota (socks5h://)
  2. Configurare il DNS manualmente su 1.1.1.1
  3. Abilitare DoH nel browser
  4. Disabilitare IPv6 (se il proxy non lo supporta)
  5. Bloccare la porta 53 nel firewall
  6. Usare una VPN con protezione DNS leak

✅ Checklist di sicurezza 2025

Checklist completa per il server proxy

🔐 Porte:

  • ☑️ Usa porte standard (8080, 443, 1080)
  • ☑️ Oppure porte alte non standard (10000+) per aggirare i blocchi
  • ☑️ Configura regole firewall (consenti solo le porte necessarie)
  • ☑️ Abilita il rate limiting (protezione DDoS)
  • ☑️ Logga tutte le connessioni
  • ☑️ Scansiona regolarmente le porte aperte

🌐 DNS:

  • ☑️ Usa Cloudflare DNS (1.1.1.1) o Google DNS (8.8.8.8)
  • ☑️ Abilita DNS over HTTPS (DoH) nel browser
  • ☑️ Usa SOCKS5 con risoluzione DNS remota
  • ☑️ Disabilita IPv6 o configura il DNS IPv6
  • ☑️ Testa regolarmente per DNS leaks
  • ☑️ Abilita la validazione DNSSEC

🛡️ Autenticazione:

  • ☑️ USA SEMPRE l'autenticazione (username/password o whitelist IP)
  • ☑️ Password forti (minimo 16 caratteri)
  • ☑️ Cambio password regolare
  • ☑️ Limitazione tramite IP (whitelist)
  • ☑️ 2FA per l'accesso amministrativo

🔒 Crittografia:

  • ☑️ Usa proxy HTTPS sulla porta 443
  • ☑️ Certificati SSL/TLS (Let's Encrypt)
  • ☑️ Disabilita protocolli obsoleti (TLS 1.0, 1.1)
  • ☑️ Usa cipher suites moderne

📊 Monitoraggio:

  • ☑️ Log di tutte le connessioni
  • ☑️ Monitoraggio dell'utilizzo della banda
  • ☑️ Avvisi per attività sospette
  • ☑️ Analisi regolare dei log
  • ☑️ Metriche di performance

🎯 Migliori pratiche 2025

Raccomandazioni degli esperti

💎 Per la massima sicurezza:

  1. Usa HTTPS sulla porta 443 — si maschera come traffico web
  2. Configura DNS over HTTPS — protezione dalle perdite DNS
  3. Abilita IP whitelist — solo IP fidati
  4. Usa autenticazione forte
  5. Aggiorna regolarmente il software e applica patch alle vulnerabilità

⚡ Per la massima velocità:

  1. Usa SOCKS5 sulla porta 1080 — minimo overhead
  2. Configura la cache DNS (dnsmasq, unbound)
  3. Abilita le connessioni keep-alive
  4. Ottimizza i parametri TCP
  5. Usa HTTP/2 o HTTP/3

🌍 Per aggirare i blocchi:

  1. Usa la porta 443 — raramente bloccata
  2. Oppure porte non standard (10000+)
  3. Configura DoH/DoT — aggiramento della censura DNS
  4. Cambia porta periodicamente (port hopping)
  5. Usa tecniche di obfuscation

🎮 Per giochi e P2P:

  1. Usa SOCKS5 sulla porta 1080 — supporto UDP
  2. Abilita risoluzione DNS remota — protezione della privacy
  3. Configura il port forwarding per le connessioni in entrata
  4. Ottimizza la latenza — scegli il server più vicino
  5. Usa Full Cone NAT

🎓 Conclusioni e raccomandazioni

Conclusioni chiave

📊 Scelta della porta:

  • Per la furtività: Porta 443 (HTTPS) — appare come traffico web normale
  • Per HTTP: Porta 8080 — standard per proxy HTTP
  • Per l'universalità: Porta 1080 (SOCKS5) — supporto per qualsiasi traffico
  • Per reti aziendali: Porta 3128 (Squid)
  • In caso di blocchi: Porte non standard (10000+)

🌐 Configurazione DNS:

  • Usa Cloudflare 1.1.1.1 — più veloce, più privato
  • Abilita DNS over HTTPS — crittografia delle richieste DNS
  • SOCKS5 con DNS remoto — prevenzione delle perdite DNS
  • Testa regolarmente — dnsleaktest.com
  • Disabilita IPv6 se il proxy non lo supporta

🛡️ Sicurezza:

  • Usa sempre l'autenticazione — username/password o whitelist IP
  • Configura il firewall — principio del minimo privilegio
  • Rate limiting — protezione da DDoS e brute force
  • Monitoraggio e logging — tracciamento delle attività sospette
  • Aggiornamenti regolari — applicazione di patch alle vulnerabilità

Novità nel 2025?

  • DNS over HTTPS è diventato standard — tutti i browser moderni supportano DoH
  • IPv6 è obbligatorio — i proxy devono supportare IPv6
  • Blocchi più severi — i provider bloccano attivamente le porte proxy standard
  • AI-based DDoS — nuovi metodi di attacco richiedono una protezione avanzata
  • Architettura Zero Trust — autenticazione su ogni richiesta
  • HTTP/3 e QUIC — nuovi protocolli per alta velocità

🎁 ProxyCove: Proxy moderni con porte e DNS corretti

Perché ProxyCove è la scelta migliore nel 2025:

  • Tutte le porte popolari: HTTP (8080, 3128), HTTPS (443, 8443), SOCKS5 (1080)
  • Protezione DNS leaks: Risoluzione DNS remota, supporto DoH
  • Autenticazione flessibile: Username/Password o whitelist IP
  • Alta velocità: Server ottimizzati in oltre 50 paesi
  • Supporto IPv6: Protocolli moderni
  • Monitoraggio 24/7: Garanzia di uptime 99.9%
  • Protezione DDoS: Sicurezza a livello Enterprise

💰 Tariffe 2025:

Tipo di proxy Prezzo per GB Ideale per
Datacenter $1.5/GB Scraping, SEO, automazione
Residential $2.7/GB Social media, e-commerce
Mobile $3.8/GB Applicazioni mobili, protezione dal ban

🎉 Bonus esclusivo per i lettori!

Usa il codice promozionale ARTHELLO e ottieni +$1.3 di credito alla registrazione!

📚 Riepilogo: 3 consigli principali per il 2025

  1. Usa la porta 443 (HTTPS) per la massima furtività e per aggirare i blocchi — si maschera come traffico web normale
  2. Configura DNS over HTTPS con Cloudflare 1.1.1.1 — protezione dalle perdite DNS e dalla censura a livello DNS
  3. Usa sempre autenticazione e firewall — la sicurezza prima di tutto, senza compromessi

Grazie per la lettura! Ora sai tutto su porte e DNS per i server proxy nel 2025. Applica queste conoscenze nella pratica e goditi un internet sicuro e veloce tramite proxy! 🚀