Torna al blog

Autenticazione Proxy: Guida Completa a Login, Password e Sicurezza

IP e login/password

📅13 novembre 2025

In questo articolo: Scoprirete tutto sui metodi di autenticazione dei server proxy, come configurare correttamente login e password, quali formati vengono utilizzati, come garantire la sicurezza delle credenziali e risolvere i problemi più comuni. Il materiale si basa su dati aggiornati con una frequenza di ricerca di circa 9.200 al mese.

🔐 Cos'è l'autenticazione proxy

L'autenticazione proxy è il processo di verifica dell'identità di un utente prima di concedere l'accesso al server proxy. È un meccanismo di protezione che assicura che solo gli utenti autorizzati possano utilizzare il proxy.

Perché è necessaria l'autenticazione

✅ Motivi principali:

  • Protezione da accessi non autorizzati — solo gli utenti paganti possono utilizzare il servizio
  • Controllo dell'utilizzo — monitoraggio del traffico di ciascun utente
  • Prevenzione degli abusi — protezione da spam, DDoS e contenuti illegali
  • Fatturazione e pagamento — conteggio del traffico consumato per la fatturazione
  • Gestione degli accessi — possibilità di limitare le funzionalità per utenti diversi
  • Conformità legale — requisiti normativi per il controllo degli accessi

🔑 Tipi di autenticazione: Basic Auth vs IP Whitelist

🔒 Basic Authentication (Username:Password)

Come funziona: Le credenziali vengono inviate nell'header Proxy-Authorization ad ogni richiesta

✅ Vantaggi:

  • Una coppia di login/password per tutti i dispositivi
  • Ampiamente supportato dai client HTTP
  • Funziona con IP dinamici (un IP che cambia non è un problema)
  • Facile gestione degli utenti

❌ Svantaggi:

  • I dati sono codificati, ma NON crittografati (visibili in chiaro senza HTTPS)
  • Livello di sicurezza inferiore rispetto all'autenticazione IP
  • È necessario inserire login/password o configurarlo in ogni applicazione

🌐 IP Authentication (IP Whitelist)

Come funziona: L'indirizzo IP del dispositivo viene aggiunto a una lista di permessi, dopodiché il proxy consente l'accesso senza password

✅ Vantaggi:

  • Massima sicurezza — solo il tuo IP può usare il proxy
  • Non richiede l'inserimento della password ad ogni connessione
  • Ideale per richieste HTTPS in browser e Selenium
  • Risolve i problemi con l'header Proxy-Authentication
  • Configurazione più semplice nei browser (solo IP:porta)

❌ Svantaggi:

  • Funziona solo con indirizzi IP statici
  • Richiede la modifica delle impostazioni al cambio di IP
  • Non adatto per utenti mobili con IP dinamici
  • È necessario conoscere il proprio IP esterno

Tabella comparativa

Criterio IP Whitelist Login/Password
Sicurezza ✅ Alta (solo il tuo IP) ⚠️ Media (codifica, non crittografia)
Comodità ✅ Una volta impostato, dimenticato ⚠️ Richiede l'inserimento alla connessione
Mobilità ❌ Scarsa (richiede IP statico) ✅ Ottima (funziona ovunque)
Configurazione Aggiungere IP alla whitelist Inserire nelle impostazioni del browser
Per IP dinamici ❌ Non adatto ✅ Ideale
Per reti aziendali ✅ Ideale ✅ Buona scelta
Per dispositivi mobili ❌ Scarso ✅ Buono

📝 Formati di proxy con autenticazione

Esistono diversi formati standard per la scrittura di proxy con credenziali. È importante conoscere il formato corretto per la propria applicazione o strumento.

Formati standard

1. Formato URL (il più comune)

http://username:password@proxy.example.com:8080
https://username:password@192.168.1.1:3128
socks5://user:pass@proxy.host:1080

✅ Utilizzato in: Python requests, curl, wget, la maggior parte dei client HTTP

2. Formato con due punti

192.168.1.1:8080:username:password
IP:porta:login:password

✅ Utilizzato in: Alcuni scraper, script di automazione

3. Solo IP:porta (per IP whitelist)

192.168.1.1:8080
proxy.example.com:3128

✅ Utilizzato quando: Il tuo IP è stato aggiunto alla whitelist, la password non è necessaria

4. Formato con @

user:pass@192.168.1.1:8080

✅ Utilizzato in: Estensioni del browser, alcuni client VPN

Esempi di utilizzo nel codice

Python (requests)

import requests

proxies = {
    "http": "http://username:password@192.168.1.1:8080",
    "https": "https://username:password@192.168.1.1:8080"
}

response = requests.get("https://example.com", proxies=proxies)

Linux/Mac (curl)

curl -x http://username:password@proxy:8080 https://example.com

Windows (variabili d'ambiente)

set http_proxy=http://user:password@proxy:8080
set https_proxy=https://user:password@proxy:8080

Node.js

const HttpsProxyAgent = require('https-proxy-agent');

const proxy = 'http://username:password@proxy:8080';
const agent = new HttpsProxyAgent(proxy);

fetch('https://example.com', { agent });

⚠️ Importante: I caratteri speciali nella password (es. @, :, /) devono essere codificati in URL. Ad esempio:
• Password my@passmy%40pass
• Password pass:wordpass%3Aword

🎁 ProxyCove offre entrambi i metodi: Puoi utilizzare sia l'IP whitelist che l'autenticazione login/password. Scegli il metodo più comodo per te! Registrati → e ottieni +$1.3 con il codice promozionale ARTHELLO

🌐 Configurazione nei browser

Chrome / Edge

  1. Impostazioni → Sistema → Apri le impostazioni proxy
  2. Attiva "Usa un server proxy"
  3. Inserisci IP e porta
  4. Al momento della connessione, Windows richiederà login/password
  5. Il browser salverà i dati

Firefox

  1. Impostazioni → Rete → Impostazioni
  2. Configurazione manuale del proxy
  3. Inserisci IP e porta
  4. Seleziona la casella "Il server proxy richiede una password"
  5. Inserisci login e password

⚠️ Errore 407: Proxy Authentication Required

Cause principali:

  • Credenziali errate — errore nel login o nella password
  • Autenticazione mancante — il proxy la richiede ma i dati non vengono inviati
  • Problemi di cache — cookie salvati in modo errato
  • Cambiamento dell'indirizzo IP — nel caso di autenticazione basata su IP, l'IP è cambiato

Come risolvere (passo dopo passo)

Passo 1: Verifica delle credenziali

✅ Assicurati che login e password siano corretti
✅ Controlla l'assenza di spazi all'inizio/fine
✅ Verifica il layout della tastiera

Passo 2: Pulizia del browser

Impostazioni → Cancella dati (cookie, cache, password)
Riavvia il browser

Passo 3: Verifica dell'IP (per autenticazione IP)

Visita whatismyip.com e assicurati che il tuo IP sia nella whitelist

🔒 Sicurezza delle password proxy

Migliori pratiche

✅ COSA FARE

  • Utilizzare i gestori di password
  • Conservare nelle variabili d'ambiente
  • Usare file .env con .gitignore
  • Cambiare le password regolarmente

❌ COSA NON FARE

  • Salvare in chiaro nel codice
  • Trasmettere tramite log
  • Usare password identiche
  • Lasciare nella cronologia dei comandi

🎯 Raccomandazioni e conclusioni

📝 Conclusioni finali

1️⃣ Scelta del metodo di autenticazione

IP Whitelist: Per IP statici e reti aziendali
Login/Password: Per IP dinamici e dispositivi mobili

2️⃣ La sicurezza prima di tutto

Utilizza sempre proxy HTTPS per la trasmissione di dati sensibili. Conserva le password nei gestori di password, non in chiaro.

3️⃣ ProxyCove — la tua scelta affidabile

Metodi di autenticazione flessibili, supporto tecnico 24/7, configurazione semplice in 2 minuti. A partire da $1.5/GB.

🏆 Vantaggi di ProxyCove

🔐

Entrambi i metodi

IP e login/password

Veloce

Configurazione in 2 minuti

👨‍💼

Supporto 24/7

In lingua russa

💎

Da $1.5/GB

Prezzi accessibili

Inizia oggi con ProxyCove!

Registrati, ricarica il tuo saldo con il codice promozionale ARTHELLO e ricevi un bonus di $1.3!