Torna al blog

Proxy gratuiti: perché sono pericolosi e quali alternative sicure scegliere

10/1/2025

La tentazione di usare un server proxy gratuito è enorme. Perché pagare, se si può ottenere lo stesso gratis? Sfortunatamente, questa logica, valida quando si scelgono le mele al mercato, non si applica affatto alla sicurezza informatica. Il "formaggio gratis" nel mondo dei proxy è quasi sempre una trappola molto pericolosa.

Senza esagerare, esaminiamo cinque minacce reali che potreste incontrare usando un proxy gratuito e consideriamo l'unica alternativa sicura.

Minaccia n. 1: Furto dei vostri dati

È il rischio principale e il più pericoloso. Il gestore di un proxy gratuito è la "persona in mezzo" tra voi e Internet. Può vedere tutto il vostro traffico non cifrato.

Cosa significa nella pratica? Nomi utente e password dei social network, della posta, dei forum, i dati delle carte bancarie che inserite su siti HTTP: tutto questo può essere intercettato, salvato e utilizzato contro di voi. Consegnate volontariamente le chiavi della vostra vita digitale a una persona sconosciuta, di cui non conoscete i motivi.

Minaccia n. 2: Inserimento di virus e pubblicità invasiva

Il gestore del proxy controlla il codice delle pagine che visitate. Può senza che ve ne accorgiate "iniettare" in esse qualsiasi cosa:

  • Pubblicità invasiva: popup e banner dove non dovrebbero esserci.
  • Script dannosi: miner nascosti di criptovalute che sfruttano la potenza del vostro computer, rallentandone il funzionamento.
  • Virus e spyware: installazione di programmi dannosi sul vostro computer senza il vostro consenso.

Usando un proxy gratuito, non potete mai essere sicuri che il sito che vedete sia quello autentico e non una versione modificata e infetta.

Minaccia n. 3: Siete parte di un botnet

Il vostro computer, connesso tramite un proxy gratuito, può essere usato a vostra insaputa per scopi illeciti. Lo scenario più comune è che il vostro indirizzo IP diventi parte di un botnet per effettuare attacchi DDoS ai siti, inviare spam o compromettere server.

Nel migliore dei casi verrete semplicemente bloccati su molte risorse. Nel peggiore dei casi le autorità potrebbero rivolgere a voi delle domande, poiché proprio dal vostro indirizzo IP (seppur tramite proxy) è stato lanciato l'attacco.

Minaccia n. 4: Velocità da lumaca e interruzioni continue

I proxy gratuiti sono di norma sovraccarichi di migliaia di utenti che, come voi, cercano una soluzione gratuita. Questo porta a conseguenze evidenti:

  • Velocità estremamente bassa: le pagine si caricano dopo minuti, i video non si riproducono, i giochi online diventano un tormento.
  • Instabilità: i proxy "cadono" continuamente, la connessione si interrompe nei momenti meno opportuni.

Qualsiasi attività seria, che sia lavoro o svago, diventa impossibile.

Minaccia n. 5: Inutilità a causa delle «liste nere»

Gli indirizzi IP dei proxy gratuiti sono stati usati da migliaia di persone prima di voi e, spesso, per scopi discutibili (spam, manipolazioni, attacchi). Di conseguenza questi indirizzi IP finiscono in tutte le possibili «liste nere».

Non potrete registrarvi su molti forum, accedere a un gioco online, utilizzare il servizio web di cui avete bisogno o perfino lasciare un commento sui social. L'ironia è che il proxy che volevate usare per ottenere l'accesso è proprio quello che ve lo impedisce.

Come sostituirli: l'unica alternativa sicura

Quindi, i proxy gratuiti sono pericolosi, lenti e inutili. Che fare?

La risposta è semplice: usare proxy privati a pagamento. "A pagamento" in questo caso non significa "costoso". Significa "professionale".

Vantaggi chiave di un proxy a pagamento di qualità:

  • Sicurezza: Solo voi potete vedere il vostro traffico. Nessuno vi ruba le password né inserisce virus.
  • Alta velocità e stabilità: Avete un canale dedicato e pulito che non è sovraccarico di migliaia di altri utenti.
  • Indirizzi IP "puliti": indirizzi che non figurano in alcuna lista nera e che ispirano fiducia ai siti.
  • Supporto: Se riscontrate problemi, avrete qualcuno a cui scrivere per ricevere assistenza.

Non rischiate la sicurezza per un'apparente economia

Pensare di risparmiare usando un proxy gratuito è un'illusione. La potenziale perdita di dati, denaro dai conti o anche il furto degli account costerebbe centinaia di volte di più.

Il servizio ProxyCove offre il compromesso ideale — qualità professionale secondo il modello a consumo (paghi solo per il traffico). Non acquistate un abbonamento, ma pagate solo per il volume di dati effettivamente utilizzato.

Per i lettori del nostro blog vogliamo rendere ancora più semplice il passaggio verso la sicurezza.

Vi regaliamo un bonus iniziale con il codice promozionale ARTHELLO!

Registratevi su ProxyCove, attivate il codice promozionale nel vostro account nella sezione «Ricarica saldo» e verificate di persona cosa significa un proxy davvero veloce e sicuro.