Torna al blog

Proxy per Android 2025: Guida Completa all'Impostazione e all'Uso dei Server Proxy su Dispositivi Mobili

📅11 novembre 2025

🔍 Cos'è un server proxy per Android e come funziona

Un server proxy per Android è un intermediario tra il tuo dispositivo mobile e le risorse Internet che visiti. Quando configuri un proxy su Android, tutto il tuo traffico Internet passa prima attraverso il server proxy, che sostituisce il tuo indirizzo IP reale con un altro, dopodiché la richiesta viene inviata al sito web o al servizio di destinazione.

💡 Principio di funzionamento del proxy su Android:

  1. Il tuo smartphone invia una richiesta al server proxy
  2. Il server proxy riceve la richiesta e modifica il tuo indirizzo IP
  3. La richiesta viene inviata al sito web di destinazione per conto del proxy
  4. La risposta viene restituita attraverso il proxy al tuo Android
  5. Ricevi i dati con l'indirizzo IP mascherato

È importante capire che la configurazione del proxy su Android presenta alcune particolarità rispetto a un computer. Non tutte le app su Android utilizzano automaticamente il proxy di sistema: gli sviluppatori delle app decidono se la loro applicazione seguirà le regole del proxy impostate nel sistema. Ad esempio, il browser Chrome standard di solito utilizza le impostazioni proxy di sistema, mentre alcuni messenger o giochi potrebbero ignorarle.

🎯 A cosa serve un server proxy su Android: scenari d'uso pratici

🌍 Bypassare i blocchi geografici

Accesso a contenuti non disponibili nella tua regione: servizi di streaming, social network, portali di notizie. Il proxy modifica la geolocalizzazione del tuo indirizzo IP.

🔒 Aumentare l'anonimato

Nascondere l'indirizzo IP reale quando si lavora su reti Wi-Fi pubbliche, proteggere i dati personali dal tracciamento, navigazione anonima su Internet.

📱 Gestione di più account

Lavoro simultaneo con più account sui social network (Instagram, TikTok, Facebook) senza rischio di blocco per multi-account.

💼 Sicurezza aziendale

Connessione a proxy aziendali per accedere alle risorse interne dell'azienda, bypassare le restrizioni del provider durante il lavoro in ufficio o in istituti di formazione.

🛡️ Test delle applicazioni

Per sviluppatori e tester: verifica del funzionamento delle app da diverse regioni geografiche, test di localizzazione.

🎮 Giochi e streaming

Riduzione del ping, accesso ai server di gioco di altre regioni, bypass delle restrizioni di velocità del provider per i servizi di streaming.

⚠️ Importante: Un server proxy per Android è utile non solo per aggirare i blocchi, ma anche per aumentare la sicurezza quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche in caffè, aeroporti, centri commerciali, dove il rischio di intercettazione dei dati è particolarmente elevato.

🔧 Tipi di server proxy per Android: quale scegliere nel 2025

Esistono diversi tipi di server proxy che è possibile utilizzare su Android. Ogni tipo ha i suoi vantaggi ed è adatto a compiti specifici. La scelta del tipo di proxy corretto è fondamentale per un funzionamento efficace.

🏠 Proxy Residenziali (Residential Proxies)

I proxy residenziali utilizzano indirizzi IP di utenti domestici reali forniti dai provider di servizi Internet. Questo è il tipo di proxy più affidabile per Android, poiché gli indirizzi IP appaiono come utenti normali.

✅ Vantaggi dei proxy residenziali:

  • Rischio di blocco minimo: i siti web percepiscono il traffico come proveniente da utenti normali
  • Alto livello di fiducia da parte dei servizi di destinazione
  • Ideali per lavorare con i social network (Instagram, Facebook, TikTok)
  • Ottimi per il data scraping e il web scraping
  • Non rilevati dai sistemi antispam

❌ Svantaggi:

  • Costo più elevato rispetto ai proxy di datacenter
  • Possibile instabilità della connessione (se il dispositivo dell'utente finale è disconnesso)

💰 Prezzo in ProxyCove: Proxy residenziali — $2.7 per GB

📊 Consumo minimo di traffico: 50-150 MB/ora con navigazione normale

📱 Proxy Mobili (Mobile Proxies)

I proxy mobili utilizzano indirizzi IP degli operatori di telefonia mobile (3G, 4G, LTE, 5G). Questo è il tipo di proxy più sicuro per lavorare con le app mobili su Android, poiché il traffico appare come proveniente da dispositivi mobili reali.

✅ Vantaggi dei proxy mobili:

  • Quasi mai bloccati da siti web e app
  • Gli indirizzi IP sono condivisi tra molti utenti dell'operatore
  • Ideali per social network e app mobili
  • Massimo livello di anonimato
  • Rotazione automatica dell'IP al cambio di sessione

❌ Svantaggi:

  • Il tipo di proxy più costoso
  • Numero limitato di IP disponibili in alcune regioni

💰 Prezzo in ProxyCove: Proxy mobili — $3.8 per GB

📊 Consumo minimo di traffico: 40-120 MB/ora per app mobili

🏢 Proxy di Datacenter (Datacenter Proxies)

I proxy di datacenter sono creati in servizi cloud e datacenter. Sono il tipo di proxy più veloce ed economico, ma con un rischio più elevato di rilevamento.

✅ Vantaggi dei proxy di datacenter:

  • Prezzo più basso tra tutti i tipi di proxy
  • Alta velocità di connessione (fino a 1 Gbps)
  • Connessione stabile 24/7
  • Adatti per compiti semplici senza rigorosi controlli IP
  • Bassa latenza (ping)

❌ Svantaggi:

  • Facilmente riconoscibili come proxy
  • Possono essere bloccati da social network e servizi di streaming
  • Non adatti per compiti che richiedono un alto livello di anonimato

💰 Prezzo in ProxyCove: Proxy di datacenter — $1.5 per GB

📊 Consumo minimo di traffico: 60-180 MB/ora con uso attivo

Caratteristica Residenziali Mobili Datacenter
Prezzo $2.7/GB $3.8/GB $1.5/GB
Rischio di blocco Basso Minimo Alto
Velocità Media Media Alta
Per social network ✅ Ottimo ✅ Ideale ❌ Non adatto
Per scraping ✅ Ottimo ✅ Ottimo ⚠️ Dipende
Anonimato Alto Massimo Medio

💡 Raccomandazione per Android:

Per la maggior parte delle attività su Android, la scelta ottimale sono i proxy residenziali, che offrono un equilibrio tra prezzo, velocità e affidabilità. Se lavori professionalmente con app mobili o social network, scegli i proxy mobili. Per compiti semplici senza controlli rigorosi, sono adatti i proxy di datacenter.

⚙️ Configurazione manuale del proxy su Android tramite Wi-Fi (senza app)

Questo è il modo più semplice per configurare un server proxy su Android. Non richiede l'installazione di app aggiuntive né l'ottenimento dei permessi root. È adatto per configurare il proxy in una specifica rete Wi-Fi. Importante: questo metodo funziona solo per la connessione Wi-Fi e solo per le app che utilizzano le impostazioni proxy di sistema (Chrome, Firefox e altri browser).

📋 Istruzioni passo passo per la configurazione del proxy tramite Wi-Fi:

Passo 1: Apri le impostazioni Wi-Fi

Vai su ImpostazioniRete e Internet (o Connessioni) → Wi-Fi. Nell'elenco delle reti disponibili, trova la rete Wi-Fi a cui sei connesso.

Passo 2: Apri le opzioni di rete

Tieni premuto il nome della rete Wi-Fi (o tocca l'icona dell'ingranaggio/freccia accanto al nome), quindi seleziona "Modifica rete" o "Gestisci impostazioni di rete".

Su alcuni dispositivi, è sufficiente toccare il nome della rete per accedere alle impostazioni.

Passo 3: Apri le impostazioni avanzate

Scorri verso il basso e trova la voce "Opzioni avanzate" (Advanced options). Toccala per espandere le opzioni aggiuntive.

Passo 4: Seleziona la configurazione proxy manuale

Nella sezione "Proxy", seleziona l'opzione "Manuale" (Manual) invece di "Nessuno" (None) o "Automatico" (Auto).

Passo 5: Inserisci i dati del server proxy

Ora devi inserire i seguenti dati ricevuti dal tuo provider proxy (ad esempio, ProxyCove):

  • Nome host proxy (Proxy hostname) — L'indirizzo IP del tuo server proxy (es: 192.168.1.100)
  • Porta proxy (Proxy port) — La porta del server proxy (es: 8080, 3128, 1080)
  • Ignora proxy per (opzionale) — Un elenco di indirizzi per i quali il proxy non verrà utilizzato (es: localhost, 127.0.0.1)

Passo 6: Salva le impostazioni

Tocca il pulsante "Salva" o "Connetti". Android si riconnetterà automaticamente alla rete Wi-Fi con le nuove impostazioni proxy.

Passo 7: Verifica del funzionamento del proxy

Apri un browser (Chrome o Firefox) e visita un sito di verifica IP (es: whatismyipaddress.com, 2ip.ru). Se il proxy funziona correttamente, vedrai l'indirizzo IP del server proxy, non il tuo IP reale.

Se il proxy richiede l'autenticazione, il browser mostrerà una finestra per inserire nome utente e password alla prima richiesta.

⚠️ Caratteristiche importanti della configurazione manuale:

  • Le impostazioni del proxy si applicano solo alla specifica rete Wi-Fi
  • Quando si passa a un'altra rete Wi-Fi, il proxy non funzionerà
  • Alcune app (Instagram, YouTube, messenger) possono ignorare le impostazioni proxy di sistema
  • Questo metodo non funziona per i dati mobili (3G/4G/LTE)
  • Android non supporta i proxy SOCKS5 tramite le impostazioni di sistema, solo HTTP/HTTPS

🔧 Come disattivare il proxy su Android:

  1. Apri le impostazioni Wi-Fi e seleziona la rete connessa
  2. Tocca "Modifica rete" → "Opzioni avanzate"
  3. Nella sezione "Proxy", seleziona "Nessuno" (None)
  4. Salva le impostazioni

💡 Consiglio:

Se hai bisogno di passare frequentemente tra server proxy o utilizzare un proxy per i dati mobili, è meglio utilizzare applicazioni specializzate che esamineremo di seguito.

🔓 ProxyDroid: Configurazione professionale del proxy con permessi Root

ProxyDroid è una delle applicazioni più potenti e popolari per la configurazione del proxy su Android. Il vantaggio principale di ProxyDroid è che consente di instradare tutto il traffico del dispositivo attraverso il proxy, comprese le app che di solito ignorano le impostazioni proxy di sistema. Tuttavia, ProxyDroid richiede i permessi Root.

⚠️ Avviso importante sui permessi Root:

Ottenere i permessi Root è un intervento serio sul sistema Android che può comportare la perdita della garanzia, problemi di sicurezza e persino il "brick" del dispositivo se eseguito in modo errato. La procedura per ottenere i permessi Root varia per ogni modello di telefono. Si consiglia di ottenere i permessi Root solo se si comprendono tutti i rischi e si ha esperienza con Android.

✨ Funzionalità di ProxyDroid:

  • Supporto per protocolli HTTP, HTTPS, SOCKS4 e SOCKS5
  • Autenticazione di base, NTLM e NTLMv2
  • Configurazione del proxy per singole applicazioni
  • Profili proxy multipli con cambio rapido
  • Associazione delle impostazioni a specifiche reti Wi-Fi o mobili
  • Widget per attivare/disattivare rapidamente il proxy
  • Consumo minimo della batteria (scritto in C)
  • Bypass del proxy per specifici indirizzi IP
  • Proxy DNS per aggirare i firewall
  • Supporto per file PAC

📱 Installazione e configurazione di ProxyDroid:

Passo 1: Ottenere i permessi Root

Prima di installare ProxyDroid, è necessario ottenere i permessi Root sul dispositivo. La procedura dipende dal modello di telefono. Metodi popolari: Magisk, KingRoot, SuperSU. Cerca istruzioni per il tuo modello specifico su XDA Developers o 4PDA.

Passo 2: Installazione di ProxyDroid

Scarica ProxyDroid dal Google Play Store o da siti verificati (APKMirror, APKPure). L'ultima versione è la 3.2.0. Installala e aprila.

Al primo avvio, ProxyDroid richiederà i permessi Root: concedili obbligatoriamente.

Passo 3: Configurazione base del proxy

Nella finestra principale di ProxyDroid, compila i parametri principali:

  • Host: Indirizzo IP del server proxy (es: 45.123.45.67)
  • Port: Porta del proxy (es: 8080 per HTTP, 1080 per SOCKS5)
  • Proxy Type: Seleziona il tipo di proxy (HTTP, HTTPS, SOCKS4, SOCKS5)
  • Username/Password: Se il proxy richiede autenticazione, inserisci le credenziali

Passo 4: Impostazioni aggiuntive

ProxyDroid offre molte opzioni aggiuntive:

  • Auto Connect: Attivazione automatica del proxy all'avvio del dispositivo
  • Individual Proxy: Configurazione del proxy solo per applicazioni specifiche
  • Bypass Addresses: Indirizzi IP che devono aggirare il proxy
  • SSID Profile: Associazione del profilo a una specifica rete Wi-Fi

Passo 5: Attivazione del proxy

Dopo aver configurato tutti i parametri, tocca l'interruttore "Proxy Switch" nella parte superiore dello schermo per attivare il proxy. ProxyDroid mostrerà una notifica che il proxy è attivo.

Passo 6: Verifica del funzionamento

Apri un browser o qualsiasi app e controlla il tuo indirizzo IP. Se tutto è configurato correttamente, vedrai l'indirizzo IP del server proxy.

💡 Trucchi professionali di ProxyDroid:

  • Creazione di più profili: Tocca il pulsante Menu → "Profile" → "New Profile" per creare nuove configurazioni proxy
  • Widget sulla schermata Home: Aggiungi un widget di ProxyDroid per attivare/disattivare istantaneamente il proxy
  • Modalità "Global Proxy": Attiva il proxy per tutte le app sul dispositivo
  • Modalità "Individual Proxy": Permette di selezionare le app specifiche che utilizzeranno il proxy
  • DNS Proxy: Abilita "DNS Proxy" per risolvere i nomi di dominio in modo sicuro tramite il server proxy

🔧 Risoluzione dei problemi con ProxyDroid:

  • Il proxy non funziona: Tocca MENU → "Recover" per ripristinare le impostazioni
  • Alcune app non si connettono: Prova ad aggiungere i loro IP a "Bypass Addresses"
  • Scarica rapida della batteria: Disattiva "Auto Connect" e attiva il proxy solo quando necessario
  • Errore permessi Root: Reinstalla il gestore Root (Magisk/SuperSU) e concedi nuovamente i permessi

🚀 Drony: Configurazione del proxy SENZA permessi Root con funzionalità avanzate

Drony è una potente applicazione per la configurazione del proxy su Android che non richiede permessi Root. Questo la rende la scelta ideale per gli utenti che non vogliono rischiare la sicurezza del dispositivo o non possono ottenere i permessi Root. Drony utilizza la tecnologia VPN per reindirizzare il traffico attraverso il proxy, aggirando così le restrizioni di Android.

✨ Vantaggi di Drony:

  • Non richiede permessi Root — funziona su qualsiasi dispositivo Android
  • Supporto per protocolli HTTP, HTTPS, SOCKS4, SOCKS5
  • Molteplici metodi di autenticazione (Basic, Digest, NTLM)
  • Attivazione automatica alla connessione a una specifica rete Wi-Fi
  • Filtraggio delle app: selezione delle app che utilizzeranno il proxy
  • Supporto per script PAC e WPAD
  • Possibilità di utilizzare proxy SOCKS locali
  • Integrazione con i bloccanti di annunci
  • Log delle connessioni e statistiche sul traffico
  • Catene di proxy (proxy chains) per una maggiore anonimità

📱 Istruzioni passo passo per Drony:

Passo 1: Installazione di Drony

Scarica Drony dal Google Play Store o da APKPure. L'app è gratuita ma contiene pubblicità (è disponibile una versione a pagamento senza pubblicità). Installala e aprila.

Drony ha una traduzione in russo non molto curata, quindi si consiglia di utilizzare l'interfaccia inglese.

Passo 2: Vai alle impostazioni di rete

Nella finestra principale di Drony, scorri il menu superiore verso sinistra o tocca l'icona "Networks" (Reti). Qui vengono visualizzate tutte le reti Wi-Fi disponibili e le connessioni mobili.

Passo 3: Creazione di una nuova regola proxy

Tocca la rete per cui vuoi configurare il proxy (ad esempio, il tuo Wi-Fi di casa). Quindi tocca il pulsante "+" per creare una nuova regola. Ti verrà chiesto di selezionare il tipo di proxy:

  • Manual proxy: Configurazione manuale del server proxy
  • Auto proxy (PAC): Utilizzo di un file PAC per la configurazione automatica
  • Transparent proxy: Proxy trasparente (per utenti avanzati)

Seleziona "Manual proxy" per la configurazione standard.

Passo 4: Inserimento dei parametri del proxy

Nella finestra di configurazione, compila i seguenti campi:

  • Proxy type: Seleziona il tipo (HTTP, HTTPS, SOCKS4, SOCKS5)
  • Hostname: Indirizzo IP del server proxy (es: 192.168.1.100)
  • Port: Porta del proxy (es: 8080, 3128, 1080)
  • Authentication: Se il proxy richiede l'autenticazione, seleziona il metodo e inserisci nome utente/password

Passo 5: Configurazione dei filtri (opzionale)

Drony consente di configurare filtri dettagliati per gestire il traffico:

  • Filter by app: Seleziona le app che utilizzeranno il proxy
  • Filter by hostname: Specifica i domini che devono passare attraverso il proxy
  • Filter by IP: Filtro per indirizzi IP
  • Direct connection: App che aggireranno il proxy

Passo 6: Salvataggio e attivazione

Salva le impostazioni e torna al menu principale. Ora tocca il grande pulsante "OFF" al centro dello schermo per attivare Drony. Il pulsante cambierà in "ON" e vedrai il messaggio "Proxy listening on..." con l'indirizzo e la porta.

Al primo avvio, Android chiederà il permesso di creare una connessione VPN: conferma obbligatoriamente.

Passo 7: Verifica del funzionamento del proxy

Apri un browser o qualsiasi app e controlla il tuo indirizzo IP. Se tutto è configurato correttamente, vedrai l'indirizzo IP del server proxy.

💡 Funzionalità avanzate di Drony:

  • Avvio automatico: Nelle impostazioni, abilita "Auto-start" per l'attivazione automatica alla connessione a una rete specifica
  • Log e statistiche: La scheda "Connections" mostra tutte le connessioni attive e il consumo di traffico
  • Proxy Chains: Configura più server proxy per una maggiore anonimità
  • DNS tramite proxy: Abilita "DNS through proxy" per la risoluzione sicura dei domini
  • Split tunneling: Dividi il traffico: parte tramite proxy, parte direttamente

⚠️ Limitazioni di Drony:

  • Alcune app potrebbero non funzionare correttamente tramite il tunnel VPN di Drony
  • Potrebbe consumare più batteria rispetto alle soluzioni native
  • Il lavoro con i dati mobili (3G/4G) richiede una configurazione aggiuntiva
  • La versione gratuita contiene pubblicità

🎯 Conclusione: Drony è un'ottima scelta per gli utenti senza permessi Root che necessitano di una configurazione proxy flessibile con la possibilità di filtrare le app e un controllo dettagliato del traffico. Particolarmente utile per lavorare con proxy aziendali e configurazioni di rete complesse.

📡 Every Proxy: Trasforma Android in un server proxy

Every Proxy è un'applicazione unica che funziona al contrario rispetto ad altre app proxy. Trasforma il tuo Android in un server proxy a cui altri dispositivi possono connettersi. Questo è utile se hai una VPN sul telefono e vuoi condividere questa connessione con un computer, un tablet o altri dispositivi.

✨ Funzionalità di Every Proxy:

  • Creazione di server proxy HTTP, HTTPS, SOCKS4 e SOCKS5 su Android
  • Non richiede permessi Root
  • Condivisione della connessione VPN con altri dispositivi
  • Aggiramento delle restrizioni del provider sulla condivisione di Internet (tethering)
  • Autenticazione per proxy HTTP/HTTPS e SOCKS
  • Supporto per temi scuri
  • Statistiche dettagliate delle connessioni

📱 Come utilizzare Every Proxy:

Scenario 1: Condivisione della connessione VPN

Se hai una VPN installata sul tuo Android e vuoi utilizzare questa connessione VPN sul tuo computer:

  1. Avvia la VPN su Android
  2. Apri Every Proxy e attiva il server proxy
  3. Annota l'indirizzo IP e la porta mostrati da Every Proxy
  4. Sul computer, configura il proxy con i parametri specificati
  5. Tutto il traffico dal computer passerà attraverso la VPN sul telefono

Scenario 2: Aggirare le restrizioni sulla condivisione di Internet

Alcuni provider bloccano o limitano la condivisione dell'Internet mobile tramite hotspot. Every Proxy ti permette di aggirare questo problema:

  1. Attiva l'hotspot Wi-Fi su Android
  2. Avvia Every Proxy
  3. Connetti altri dispositivi al tuo hotspot
  4. Su questi dispositivi, configura il proxy con i parametri di Every Proxy
  5. Il provider vedrà solo il traffico proveniente dal telefono, non dai dispositivi connessi

Configurazione di Every Proxy:

  1. Installa Every Proxy dal Google Play Store
  2. Apri l'applicazione
  3. Seleziona il tipo di proxy (HTTP/HTTPS o SOCKS)
  4. Abilita l'autenticazione se necessario
  5. Tocca il pulsante "Start" per avviare il server proxy
  6. L'app mostrerà l'indirizzo IP e la porta per la connessione
  7. Utilizza questi dati su altri dispositivi

💡 Consiglio: Every Proxy è particolarmente utile per i viaggiatori che desiderano utilizzare una VPN su più dispositivi ma hanno un limite sul numero di connessioni simultanee. Basta connettere la VPN sul telefono e condividerla tramite Every Proxy su tutti gli altri dispositivi.

🌐 Android Proxy Server: Server proxy potente con funzioni avanzate

Android Proxy Server è un'applicazione professionale per creare un server proxy sul tuo dispositivo Android con supporto per molti protocolli e funzioni aggiuntive. A differenza di Every Proxy, questa app offre più opzioni per gli utenti avanzati.

✨ Funzionalità uniche di Android Proxy Server:

  • Supporto per protocolli HTTP/HTTPS, SOCKS5, Shadowsocks
  • Funzione TCP relay per un routing avanzato
  • Condivisione della connessione Orbot (Tor)
  • Condivisione dell'Internet mobile tramite proxy sulla rete locale
  • Plugin VPN Share Tunnel per risolvere problemi di compatibilità
  • Associazione a indirizzi IP specifici (incluso 0.0.0.0 per tutte le interfacce)
  • Supporto per temi scuri
  • Log dettagliati e statistiche
  • Non richiede permessi Root

🔥 Funzionalità interessanti di Android Proxy Server:

  • Condivisione di Tor: Se hai Orbot installato, Android Proxy Server può condividere la connessione Tor su altri dispositivi
  • Condivisione dell'Internet mobile tramite Wi-Fi: Anche se il telefono è connesso al Wi-Fi, è possibile condividere l'Internet mobile tramite proxy (richiede un plugin)
  • TCP relay: Reindirizzamento universale del traffico TCP per qualsiasi protocollo
  • Integrazione con la cattura pacchetti di rete: Lavoro congiunto con app per l'intercettazione dei pacchetti di rete

⚠️ Cosa è importante sapere:

Android Proxy Server è uno strumento professionale che richiede la comprensione dei principi di funzionamento delle reti e dei proxy. Se non sei sicuro delle tue competenze, è meglio iniziare con app più semplici come Every Proxy o Drony.

📶 Configurazione del proxy per i dati mobili (3G/4G/LTE/5G)

La configurazione del proxy per i dati mobili (3G, 4G, LTE, 5G) su Android è molto più complessa rispetto al Wi-Fi. Android non fornisce una possibilità integrata per impostare un proxy per la connessione mobile tramite le impostazioni di sistema. Per questo sono necessarie applicazioni specializzate o browser con le proprie impostazioni proxy.

⚠️ Limitazione importante di Android:

Le impostazioni standard di Android non consentono di impostare un proxy per i dati mobili. Ciò è fatto per motivi di sicurezza e per prevenire l'accesso non autorizzato alle impostazioni APN (Access Point Name) degli operatori di telefonia.

🔧 Metodi per configurare il proxy per i dati mobili:

Metodo 1: Utilizzo di browser con supporto proxy

Alcuni browser hanno le proprie impostazioni proxy che funzionano indipendentemente dal sistema:

Firefox per Android:

  1. Apri Firefox e digita nella barra degli indirizzi: about:config
  2. Trova il parametro network.proxy.type e impostalo a 1
  3. Configura i parametri proxy:
    • network.proxy.http — Indirizzo IP del proxy
    • network.proxy.http_port — Porta del proxy
    • network.proxy.socks — per proxy SOCKS
  4. Salva le modifiche

Opera per Android:

  1. Opera ha una VPN integrata, ma per i proxy sono necessarie estensioni di terze parti
  2. Usa Opera Mini — ha un proprio sistema di compressione del traffico che funziona in modo simile a un proxy

Metodo 2: Utilizzo di Drony (consigliato)

Drony è la soluzione migliore per configurare un proxy sui dati mobili senza Root:

  1. Installa Drony (istruzioni sopra)
  2. Nelle impostazioni di rete, seleziona "Mobile Data" (Dati mobili)
  3. Crea una regola proxy per la connessione mobile
  4. Inserisci i parametri del server proxy
  5. Attiva Drony

Drony utilizza un tunnel VPN per reindirizzare il traffico dei dati mobili attraverso il proxy, aggirando così le limitazioni di Android.

Metodo 3: ProxyDroid con permessi Root (massima compatibilità)

Se hai i permessi Root, ProxyDroid offre il controllo completo:

  1. Installa ProxyDroid (istruzioni sopra)
  2. Nelle impostazioni, abilita l'opzione "Global Proxy"
  3. Abilita "Connect for mobile network (2G/3G/4G)"
  4. Configura i parametri del proxy
  5. Attiva il proxy tramite l'interruttore

ProxyDroid reindirizza tutto il traffico del dispositivo, inclusi i dati mobili, tramite il proxy a livello di kernel di sistema.

Metodo 4: Modifica dell'APN (solo per utenti esperti)

Alcuni operatori consentono di configurare un proxy tramite le impostazioni APN:

  1. Vai su Impostazioni → Rete e Internet → Rete mobile
  2. Trova "Nomi punti di accesso" o "APN" (Access Point Names)
  3. Tocca l'APN in uso o creane una nuova
  4. Trova i campi "Proxy" e "Porta"
  5. Inserisci l'indirizzo IP del proxy e la porta
  6. Salva le modifiche

⚠️ Attenzione: Una configurazione APN errata può interrompere completamente la connessione Internet mobile. Prima di apportare modifiche, annota le impostazioni originali!

💡 Raccomandazioni sulla scelta del metodo:

  • Per la navigazione semplice: Usa Firefox con configurazione proxy tramite about:config
  • Per tutte le app senza Root: Drony è la scelta ottimale
  • Per il controllo massimo con Root: ProxyDroid darà pieno controllo sul traffico
  • Per casi rari: La modifica dell'APN è adatta se altri metodi non funzionano
Metodo Root necessario? Copertura app Complessità
Firefox ❌ No Solo browser Facile
Drony ❌ No La maggior parte Media
ProxyDroid ✅ Sì Tutte le app Complesso
Modifica APN ❌ No Dipende dall'operatore Rischioso

🔐 Configurazione del proxy SOCKS5 su Android: tecniche avanzate

SOCKS5 è il protocollo proxy più versatile e sicuro. A differenza dei proxy HTTP/HTTPS, che funzionano solo con il traffico web, SOCKS5 può gestire qualsiasi tipo di traffico: HTTP, HTTPS, FTP, SMTP e persino connessioni P2P. Tuttavia, Android non supporta SOCKS5 a livello di sistema, quindi sono necessarie applicazioni speciali.

✨ Vantaggi di SOCKS5 rispetto ai proxy HTTP:

  • Versatilità: Funziona con qualsiasi protocollo, non solo HTTP/HTTPS
  • Velocità: SOCKS5 non modifica i pacchetti di dati, garantendo una velocità maggiore
  • Autenticazione: Supporta vari metodi di autenticazione
  • Supporto UDP: Può funzionare con traffico UDP (giochi, videochiamate)
  • Meno errori: Non interpreta le intestazioni HTTP, riducendo la probabilità di errori
  • Aggiramento dei blocchi: Più difficile da rilevare e bloccare rispetto ai proxy HTTP

🔧 Metodi per configurare SOCKS5 su Android:

Metodo 1: ProxyDroid (con Root) — Consigliato

ProxyDroid è la soluzione migliore per SOCKS5 su Android:

  1. Installa ProxyDroid (richiede permessi Root)
  2. Nelle impostazioni, seleziona Proxy TypeSOCKS5
  3. Inserisci Host (indirizzo IP) e Port
  4. Se è richiesta l'autenticazione, inserisci Username e Password
  5. Attiva Global Proxy per tutte le app
  6. Attiva il proxy tramite l'interruttore

ProxyDroid supporta SOCKS4, SOCKS5 con autenticazione completa per tutte le app sul dispositivo.

Metodo 2: Drony (senza Root) — Configurazione flessibile

Drony supporta completamente SOCKS5 senza permessi Root:

  1. Installa Drony
  2. Vai su Networks → seleziona la rete
  3. Crea una nuova regola (Manual proxy)
  4. In Proxy type, seleziona SOCKS5
  5. Inserisci Hostname e Port del server proxy
  6. Configura l'Autenticazione se necessario
  7. Configura i filtri delle app (quali utilizzeranno SOCKS5)
  8. Salva e attiva Drony

Drony utilizza un tunnel VPN per instradare il traffico attraverso SOCKS5, supportando il filtraggio per app.

Metodo 3: Postern (App Premium)

Postern è una potente app a pagamento per SOCKS5:

  • Routing professionale del traffico
  • Supporto per catene di proxy (proxy chains)
  • Configurazione dettagliata delle regole per ogni app
  • Supporto per Shadowsocks, tunnel SSH
  • Non richiede permessi Root

Postern è più adatto ai professionisti che necessitano della massima flessibilità nella configurazione SOCKS5.

Metodo 4: Browser specializzati

Per utilizzare SOCKS5 solo nel browser:

Firefox per Android:

  1. Apri about:config
  2. Imposta network.proxy.type = 1
  3. Configura SOCKS5:
    • network.proxy.socks — IP del proxy
    • network.proxy.socks_port — porta (solitamente 1080)
    • network.proxy.socks_version = 5
    • network.proxy.socks_remote_dns = true (per DNS tramite proxy)

💡 Consigli professionali per SOCKS5:

  • DNS tramite SOCKS5: Abilita sempre l'opzione "Remote DNS" o "DNS through proxy" per prevenire perdite DNS
  • Test: Utilizza siti come ipleak.net per verificare perdite DNS e WebRTC
  • Autenticazione: Se il proxy supporta l'autenticazione, usala per la sicurezza
  • Protocollo: Assicurati di utilizzare SOCKS5, non SOCKS4, poiché SOCKS5 supporta UDP e IPv6

🎯 Raccomandazione: Per la maggior parte degli utenti, la scelta ottimale è Drony con SOCKS5. Non richiede Root, offre una configurazione flessibile e funziona in modo stabile. Se hai i permessi Root, usa ProxyDroid per la massima compatibilità con le app.

🔧 Problemi comuni nella configurazione del proxy su Android e le loro soluzioni

Anche gli utenti esperti incontrano problemi durante la configurazione del proxy su Android. Qui sono raccolti gli errori più comuni e le soluzioni verificate.

❌ Problema 1: ERR_TUNNEL_CONNECTION_FAILED

Descrizione: Il browser mostra l'errore "Impossibile stabilire una connessione con il server proxy".

Possibili cause e soluzioni:

  • Indirizzo IP o porta errati: Verifica la correttezza dei dati proxy inseriti
  • Server proxy non disponibile: Verifica la funzionalità del proxy su un altro dispositivo
  • Blocco del firewall: Assicurati che la porta del proxy non sia bloccata
  • Il proxy richiede autenticazione: Inserisci nome utente e password (se supportato dall'app)

⚠️ Problema 2: Alcune app non funzionano tramite proxy

Descrizione: Il browser funziona tramite proxy, ma Instagram, YouTube, i messenger lo ignorano.

Soluzione:

  • Usa Drony o ProxyDroid: Le impostazioni di sistema funzionano non per tutte le app
  • Configura i filtri in Drony: Forza il traffico delle app necessarie attraverso il proxy
  • Con Root usa ProxyDroid: Abilita "Global Proxy" per tutte le app
  • Alternativa: Usa una VPN invece di un proxy per reindirizzare completamente il traffico

🐌 Problema 3: Velocità Internet lenta tramite proxy

Descrizione: Internet funziona molto lentamente o con ritardi dopo aver configurato il proxy.

Cause e soluzioni:

  • Server proxy sovraccarico: Prova un altro server proxy o un piano tariffario diverso
  • Grande distanza dal server proxy: Scegli proxy più vicini alla tua posizione
  • Tipo di proxy non ottimale: SOCKS5 è generalmente più veloce di HTTP per la maggior parte dei compiti
  • Il provider limita il traffico proxy: Prova un'altra porta o protocollo
  • Usa proxy residenziali ProxyCove: Garantiscono una velocità stabile

🔄 Problema 4: Il proxy funzionava, ma improvvisamente ha smesso di funzionare

Descrizione: Il proxy funzionava bene, ma ha smesso improvvisamente di funzionare.

Cosa controllare:

  • Scadenza del proxy: Verifica se il pacchetto di traffico o l'abbonamento sono scaduti
  • IP cambiato: Se usi un proxy dinamico, l'IP potrebbe essere cambiato
  • Cambio di rete: Le impostazioni proxy sono legate a una specifica rete Wi-Fi
  • Aggiornamento Android: L'aggiornamento del sistema potrebbe aver resettato le impostazioni
  • App chiusa: Se usi Drony/ProxyDroid, assicurati che l'app sia attiva

🔐 Problema 5: Errore di autenticazione del proxy

Descrizione: Il browser richiede continuamente nome utente e password o mostra "407 Proxy Authentication Required".

Soluzioni:

  • Verifica le credenziali: Assicurati che nome utente e password siano corretti
  • Le impostazioni di sistema Android non supportano l'autenticazione: Usa Drony o ProxyDroid
  • Tipo di autenticazione: Assicurati che l'app supporti il metodo di autenticazione del proxy (Basic, NTLM, Digest)
  • Formato credenziali: Alcuni proxy richiedono il formato "username:password@host:port"

📱 Problema 6: Il proxy non funziona sui dati mobili

Descrizione: Il proxy funziona perfettamente su Wi-Fi, ma non sui dati 3G/4G/LTE.

Spiegazione e soluzione:

  • Limitazione di Android: Le impostazioni proxy di sistema funzionano solo per Wi-Fi
  • Usa Drony: Configura una regola per "Mobile Data"
  • ProxyDroid con Root: Abilita l'opzione "Connect for mobile network"
  • Firefox: Configura il proxy tramite about:config — funziona su 4G/LTE

🔋 Problema 7: Scarica rapida della batteria

Descrizione: Dopo aver configurato il proxy, la batteria si scarica molto più velocemente.

Metodi di ottimizzazione:

  • Disattiva Auto-Connect: In ProxyDroid/Drony, disabilita l'avvio automatico
  • Usa il proxy solo quando necessario: Attivalo manualmente
  • ProxyDroid è più efficiente: Scritto in C, consuma meno risorse di Drony
  • Limita le app: In Drony, configura i filtri solo per le app necessarie
  • Controlla i log: Forse qualche app sta creando traffico eccessivo

🛠️ Checklist universale per la diagnosi dei problemi:

  1. Verifica l'indirizzo IP e la porta corretti del proxy
  2. Assicurati che il server proxy sia funzionante (prova su un altro dispositivo)
  3. Controlla le credenziali (nome utente/password)
  4. Prova un altro tipo di proxy (HTTP → SOCKS5)
  5. Riavvia il dispositivo Android
  6. Reinstalla l'applicazione proxy
  7. Controlla le impostazioni del firewall sul server proxy
  8. Assicurati che la validità del proxy non sia scaduta

🛡️ Sicurezza nell'uso del proxy su Android

L'uso dei server proxy su Android può aumentare la tua privacy e sicurezza, ma solo se approcciato correttamente. Una configurazione errata o l'uso di proxy inaffidabili può creare rischi aggiuntivi.

⚠️ Rischi principali nell'uso dei proxy:

  • Intercettazione dei dati: Un provider proxy disonesto può intercettare il tuo traffico
  • Logging dell'attività: I proxy gratuiti spesso mantengono log dettagliati delle tue azioni
  • Iniezione di codice dannoso: Il proxy può modificare le pagine web, aggiungendo script o pubblicità
  • Perdite DNS: L'IP reale può essere rivelato tramite richieste DNS
  • Perdite WebRTC: I browser possono rivelare l'IP reale tramite WebRTC

🔒 Migliori pratiche di sicurezza:

1. Scegli un fornitore di proxy affidabile

  • Utilizza servizi a pagamento verificati come ProxyCove
  • Evita i proxy gratuiti: sono quasi sempre inaffidabili e pericolosi
  • Verifica le recensioni e la reputazione del fornitore
  • Assicurati che il fornitore abbia una politica di non conservazione dei log (no-logs policy)

2. Usa sempre HTTPS

  • Il proxy vede tutto il traffico HTTP in chiaro
  • HTTPS cripta i dati tra te e il sito web
  • Verifica la presenza del lucchetto nella barra degli indirizzi del browser
  • Usa estensioni come HTTPS Everywhere (per Firefox)

3. Prevenire le perdite DNS

  • In Drony, abilita l'opzione "DNS through proxy"
  • In ProxyDroid, abilita "DNS proxy"
  • In Firefox, imposta network.proxy.socks_remote_dns = true
  • Verifica le perdite DNS su dnsleaktest.com

4. Controllare le perdite WebRTC

  • WebRTC può rivelare il tuo IP reale anche tramite proxy
  • In Firefox, disabilita WebRTC tramite about:config: media.peerconnection.enabled = false
  • Usa estensioni per bloccare WebRTC
  • Verifica le perdite su ipleak.net

5. Non inserire dati sensibili

  • Evita l'home banking tramite proxy
  • Non inserire password di account importanti
  • Non trasmettere informazioni personali (numeri di carta, dati passaporto)
  • Per operazioni sensibili, usa una VPN invece di un proxy

6. Controlla regolarmente il tuo IP

  • Usa siti di verifica IP: whatismyipaddress.com, 2ip.ru, ipleak.net
  • Assicurati che venga visualizzato l'IP del server proxy, non il tuo IP reale
  • Verifica la geolocalizzazione dell'IP: dovrebbe corrispondere alla posizione del proxy
  • Fai screenshot per confermare il funzionamento del proxy

✅ Segni di un fornitore di proxy affidabile:

  • Politica sulla privacy chiara (no-logs policy)
  • Supporto tecnico 24/7
  • Sito web ufficiale con contatti e documentazione
  • Piani a pagamento (i proxy gratuiti sono quasi sempre pericolosi)
  • Recensioni positive da utenti reali
  • Trasparenza nella politica di utilizzo dei dati
  • Varietà di località geografiche
  • Garanzia di rimborso
Criterio Proxy gratuiti Proxy a pagamento
Sicurezza ❌ Bassa ✅ Alta
Logging ❌ Completo ✅ Minimo/Nessuno
Velocità ❌ Molto bassa ✅ Alta
Stabilità ❌ Instabile ✅ Stabile
Supporto ❌ Assente ✅ 24/7

🎯 Raccomandazione finale: Per un uso sicuro del proxy su Android, scegli solo fornitori di proxy affidabili come ProxyCove, usa sempre HTTPS, configura il DNS tramite proxy e verifica regolarmente l'assenza di perdite.

🎯 Come scegliere un proxy per Android: guida dettagliata

La scelta del proxy giusto per Android dipende dalle tue esigenze specifiche, dal budget e dai requisiti di anonimato. Analizziamo i criteri di scelta per diversi scenari di utilizzo.

📊 Criteri di scelta del proxy per Android:

1. Tipo di proxy in base all'attività

Per i social network (Instagram, TikTok, Facebook):

  • Scelta migliore: Proxy mobili ($3.8/GB)
  • Alternativa: Proxy residenziali ($2.7/GB)
  • Perché: Rischio minimo di blocco, gli IP appaiono come utenti reali

Per data scraping e web scraping:

Per aggirare i blocchi geografici (Netflix, YouTube Premium):

  • Scelta migliore: Proxy residenziali nella nazione desiderata
  • Perché: I servizi di streaming bloccano attivamente i datacenter

Per giochi e basso ping:

  • Scelta migliore: Proxy di datacenter vicino al server di gioco
  • Perché: Massima velocità e minima latenza

2. Geografia del proxy

  • Per la massima velocità: Scegli proxy nel tuo paese o in paesi vicini
  • Per aggirare i blocchi: Scegli un paese dove il contenuto è disponibile
  • Per l'anonimato: Usa paesi con forte protezione della privacy (Svizzera, Islanda)
  • Per affari: Scegli la geolocalizzazione del tuo pubblico target

3. Protocollo proxy

  • HTTP/HTTPS: Per navigazione web e la maggior parte delle app
  • SOCKS5: Protocollo universale per tutti i tipi di traffico (HTTP, HTTPS, FTP, P2P e giochi)
  • SOCKS5 con UDP: Per giochi e videochiamate con latenza minima

4. Rotazione IP

  • IP statici: Per la gestione di account che richiedono un IP stabile
  • Rotazione su richiesta: Per il data scraping con un alto volume di richieste
  • Rotazione temporale: Per attività che richiedono un cambio IP periodico
  • Rotazione casuale: Per il massimo anonimato
Attività Tipo di proxy Protocollo Prezzo/GB
SMM (social) Mobili HTTP/SOCKS5 $3.8
Data scraping Residenziali HTTP $2.7
Streaming Residenziali SOCKS5 $2.7
Giochi Datacenter SOCKS5 $1.5
Testing Datacenter HTTP/SOCKS5 $1.5

💡 Raccomandazione esperta:

Per l'80% delle attività su Android, la scelta ottimale sono i proxy residenziali ProxyCove al costo di $2.7/GB. Offrono il miglior equilibrio tra prezzo, velocità, affidabilità e livello di anonimato.

Se gestisci account social o app mobili professionalmente, investi nei proxy mobili a $3.8/GB per la massima protezione dai blocchi.

📊 Consumo di traffico proxy su Android e metodi di ottimizzazione

Comprendere il consumo di traffico quando si utilizza un proxy su Android è fondamentale per ottimizzare i costi. Diverse app e azioni consumano quantità diverse di traffico attraverso il server proxy.

Attività/App Consumo di traffico Proxy consigliato
Navigazione web (Chrome) 50-150 MB/ora Residenziali
Instagram (scorrimento feed) 70-200 MB/ora Mobili
TikTok (visualizzazione video) 150-400 MB/ora Mobili
YouTube (720p) 500-800 MB/ora Residenziali/Datacenter
Netflix (1080p) 1-3 GB/ora Residenziali
Telegram (messaggistica) 10-30 MB/ora Qualsiasi
WhatsApp (videochiamate) 200-500 MB/ora Datacenter/SOCKS5
Giochi online (PUBG, Brawl Stars) 20-60 MB/ora Datacenter/SOCKS5
Download file (10 MB) ~10 MB Datacenter
Scraping pagine web (automatico) 5-20 MB/1000 pagine Residenziali

💰 Calcolo dei costi per scenari tipici:

Scenario 1: Navigazione e social (2 ore al giorno)

  • Navigazione web: 1 ora × 100 MB = 100 MB
  • Instagram: 1 ora × 150 MB = 150 MB
  • Totale giornaliero: 250 MB
  • Totale mensile: 7.5 GB
  • Costo (residenziali): 7.5 × $2.7 = $20.25/mese

Scenario 2: Streaming video (3 ore al giorno)

  • YouTube 720p: 2 ore × 650 MB = 1.3 GB
  • Netflix 1080p: 1 ora × 2 GB = 2 GB
  • Totale giornaliero: 3.3 GB
  • Totale mensile: 100 GB
  • Costo (residenziali): 100 × $2.7 = $270/mese

Scenario 3: Specialista SMM (gestione account)

  • Instagram (5 account): 5 ore × 150 MB = 750 MB
  • TikTok (3 account): 2 ore × 250 MB = 500 MB
  • Facebook: 1 ora × 100 MB = 100 MB
  • Totale giornaliero: 1.35 GB
  • Totale mensile: 40 GB
  • Costo (mobili): 40 × $3.8 = $152/mese

💡 Modi per ottimizzare il consumo di traffico:

  1. Riduci la qualità video: YouTube/Netflix a 480p invece di 1080p riduce il traffico di 4-5 volte
  2. Usa il proxy solo per le app necessarie: Configura i filtri in Drony
  3. Disabilita il download automatico dei media: Nelle impostazioni dei social network, disabilita il caricamento automatico di foto/video
  4. Usa versioni leggere delle app: Instagram Lite, Facebook Lite, YouTube Go
  5. Blocca la pubblicità: Usa AdGuard per ridurre il traffico del 20-30%
  6. Comprimi il traffico: Opera Mini comprime le pagine web fino al 90%
  7. Monitora il consumo: Installa app come Datally per controllare il traffico
  8. Scegli il tipo di proxy giusto: I proxy di datacenter sono più veloci per lo streaming

🎯 Consiglio pratico: Inizia con il pacchetto di traffico minimo di ProxyCove (es. 5 GB) e monitora il consumo reale per una settimana. Questo ti aiuterà a calcolare con precisione il volume di traffico necessario per le tue attività e a non pagare per gigabyte inutilizzati.

🚀 ProxyCove — Proxy affidabili per Android con pagamento a consumo

ProxyCove è un fornitore di server proxy professionale che offre proxy residenziali, mobili e di datacenter di alta qualità con un comodo sistema di pagamento basato sul traffico effettivamente utilizzato. Nessun canone mensile: paghi solo per ciò che usi realmente.

📱 Proxy Mobili

$3.8 / GB

  • IP da operatori di telefonia mobile reali
  • Supporto 3G/4G/LTE/5G
  • Rischio di blocco minimo
  • Ideali per i social network
Scopri di più →

🏠 Proxy Residenziali

$2.7 / GB

  • IP da utenti domestici reali
  • Alto livello di fiducia
  • Miglior rapporto prezzo/qualità
  • Per scraping e SMM
Scopri di più →

🏢 Proxy di Datacenter

$1.5 / GB

  • Velocità massima
  • Connessione stabile 24/7
  • Prezzo più basso
  • Per giochi e testing
Scopri di più →

🎁 Offerta esclusiva per i nuovi utenti!

Usa il codice promozionale ARTHELLO al momento del deposito nel tuo account personale e ricevi +$1.3 di credito gratuito!

Il codice promozionale viene utilizzato una sola volta al momento del deposito nella sezione "Ricarica saldo" dell'area personale. Questo non è un bonus sul primo deposito, ma un credito reale di $1.3 che puoi utilizzare per acquistare qualsiasi tipo di proxy.

✨ Vantaggi di ProxyCove:

  • Pagamento a consumo: Paga solo per i gigabyte effettivamente utilizzati, senza canoni mensili
  • Alta velocità: Infrastruttura ottimizzata per una latenza minima
  • 99.9% Uptime: Funzionamento stabile dei server proxy 24/7
  • Molteplici geolocalizzazioni: Proxy in oltre 150 paesi del mondo
  • Supporto per tutti i protocolli: HTTP, HTTPS, SOCKS5 con autenticazione completa
  • Integrazione semplice: Documentazione dettagliata e API per l'automazione
  • Supporto 24/7: Risposte rapide a tutte le domande
  • Sicurezza dei dati: Rigida politica sulla privacy senza logging

❓ Domande frequenti sui proxy per Android

1. È possibile utilizzare proxy gratuiti per Android?

Tecnicamente è possibile, ma fortemente sconsigliato. I proxy gratuiti sono estremamente inaffidabili: bassa velocità, disconnessioni frequenti, alto rischio di intercettazione dei dati e assenza di supporto tecnico. Molti proxy gratuiti sono creati per raccogliere dati personali degli utenti. Per un lavoro sicuro, scegli sempre proxy a pagamento da fornitori verificati.

2. Proxy e VPN: qual è la differenza per Android?

Un Proxy reindirizza il traffico attraverso un server intermedio senza crittografia (tranne HTTPS). Una VPN crea un tunnel crittografato per tutto il traffico del dispositivo. La VPN offre una sicurezza migliore, ma il proxy è più veloce ed economico. Per la maggior parte delle attività su Android (cambio IP, aggiramento dei blocchi), il proxy è sufficiente. Per la massima privacy, scegli una VPN.

3. Sono necessari i permessi Root per configurare un proxy su Android?

No, non sono necessari. Per la configurazione di base tramite Wi-Fi i permessi Root non sono richiesti. App come Drony ed Every Proxy funzionano senza Root. Tuttavia, i permessi Root offrono maggiori possibilità: ProxyDroid con Root reindirizza tutto il traffico del dispositivo tramite proxy, incluse le app che ignorano le impostazioni di sistema.

4. Come verificare se il proxy funziona su Android?

Apri un browser e visita un sito di verifica IP (whatismyipaddress.com, 2ip.ru, ipleak.net). Se il proxy funziona, vedrai l'indirizzo IP del server proxy invece del tuo IP reale. Controlla anche la geolocalizzazione: dovrebbe corrispondere alla posizione del server proxy. Per un controllo completo, usa ipleak.net per verificare perdite DNS e WebRTC.

5. Perché alcune app non funzionano tramite proxy?

Gli sviluppatori di app decidono se la loro app seguirà le impostazioni proxy di sistema. Molte app (Instagram, YouTube, giochi) ignorano il proxy configurato tramite Wi-Fi. Soluzione: usa Drony o ProxyDroid, che reindirizzano forzatamente il traffico tramite un tunnel VPN o a livello di sistema (con Root).

6. Qual è il proxy migliore per Instagram e TikTok su Android?

Per Instagram e TikTok, la scelta migliore sono i proxy mobili ($3.8/GB). Utilizzano IP di operatori mobili che i social network percepiscono come utenti reali. Questo minimizza il rischio di blocco. L'alternativa sono i proxy residenziali ($2.7/GB), che funzionano bene, ma i mobili sono più affidabili.

7. È possibile configurare un proxy per l'Internet mobile (4G/LTE)?

Sì, ma le impostazioni di sistema di Android non supportano direttamente i proxy per i dati mobili. Soluzioni: (1) Usa Drony: crea una regola per "Mobile Data"; (2) ProxyDroid con Root supporta le reti mobili; (3) Configura il proxy in Firefox tramite about:config — funziona su 4G/LTE; (4) Modifica dell'APN (metodo rischioso, sconsigliato).

8. Quanto costano i proxy per Android?

In ProxyCove i prezzi dipendono dal tipo di proxy: Residenziali — $2.7/GB, Mobili — $3.8/GB, Datacenter — $1.5/GB. Il pagamento è solo per il traffico effettivamente utilizzato, senza canoni mensili. Per un utente medio (2 ore di navigazione al giorno), il consumo sarà di circa 7-10 GB al mese, con un costo di $15-27 a seconda del tipo di proxy.

9. Proxy HTTP o SOCKS5: cosa scegliere per Android?

SOCKS5 è più versatile: funziona con qualsiasi tipo di traffico (HTTP, HTTPS, FTP, P2P, giochi). I proxy HTTP/HTTPS funzionano solo con il traffico web. Per la navigazione web e i social network vanno bene entrambi i protocolli. Per giochi, videochiamate, P2P e app con protocolli non standard, scegli SOCKS5. In caso di dubbio, scegli SOCKS5, è la scelta più sicura.

10. È sicuro usare un proxy per l'home banking su Android?

Sconsigliato utilizzare un proxy per operazioni bancarie, anche da fornitori affidabili. Tutto il traffico passa attraverso il server proxy e, sebbene HTTPS protegga i dati, esiste un rischio teorico. Per operazioni bancarie, pagamenti e dati sensibili, è meglio utilizzare una connessione diretta o una VPN con crittografia end-to-end. Il proxy è ottimale per la navigazione, i social network e lo streaming.

11. Con quale frequenza cambiare il proxy su Android?

Dipende dall'attività. Per uso personale (navigazione, streaming) puoi usare lo stesso proxy per molto tempo. Per la gestione degli account social, è meglio usare un proxy statico per ogni account senza cambiarlo. Per il data scraping, usa proxy con rotazione IP automatica. Per l'alto anonimato, cambia proxy ogni poche ore o usa la rotazione su richiesta.

12. Il proxy rallenta Internet su Android?

Un proxy può ridurre leggermente la velocità a causa di un anello intermedio aggiuntivo nella catena di connessione. Proxy di qualità (ProxyCove) aggiungono una latenza di soli 10-50 ms, quasi impercettibile. Fattori di velocità: (1) Distanza dal server proxy (scegli i più vicini), (2) Carico del server (i proxy a pagamento sono più veloci), (3) Tipo di proxy (i datacenter sono i più veloci), (4) La tua connessione Internet (se hai una connessione lenta, il proxy non la velocizzerà).

🎉 Pronto a usare i proxy su Android?

Segui le istruzioni di questa guida, scegli il tipo di proxy adatto alle tue attività e inizia a utilizzare Internet su Android in modo sicuro, anonimo e senza restrizioni!

💎 I migliori proxy per Android da ProxyCove:

🎁 Codice promozionale ARTHELLO — ottieni +$1.3 di credito gratuito al deposito!

Configurare un proxy su Android è semplice! Scegli il metodo adatto da questa guida e goditi Internet libero.

© 2025 ProxyCove Blog. Tutti i diritti riservati.