Torna al blog

Guida Completa alla Configurazione Proxy su Windows: Istruzioni Passo Passo per Tutte le Versioni

📅7 novembre 2025

📋 Sommario dell'articolo

  • ✓ Cos'è un server proxy e a cosa serve
  • ✓ Tipi di proxy e protocolli: HTTP, HTTPS, SOCKS5
  • ✓ Configurazione del proxy in Windows 11 (5 metodi)
  • ✓ Configurazione del proxy in Windows 10 (istruzioni dettagliate)
  • ✓ Configurazione del proxy in Windows 7/8
  • ✓ Lavorare con proxy che richiedono autenticazione (login/password)
  • ✓ Utilizzo di Proxifier per configurazioni avanzate
  • ✓ Configurazione del proxy tramite riga di comando
  • ✓ Verifica del funzionamento del server proxy
  • ✓ Risoluzione dei problemi e degli errori comuni
  • ✓ Raccomandazioni per la scelta del proxy

🔍 Cos'è un server proxy e perché è importante per Windows

Un server proxy (dall'inglese "proxy" — rappresentante autorizzato) è un server intermedio che funge da intermediario tra il tuo computer Windows e la risorsa web di destinazione. Quando utilizzi un proxy per PC, tutte le tue richieste Internet passano prima attraverso il server proxy, che poi le reindirizza al sito desiderato, mascherando il tuo indirizzo IP reale.

⚡ Vantaggi chiave dell'utilizzo di un proxy sul computer:

  • Anonimato e riservatezza — nascondere l'indirizzo IP reale da siti web e servizi
  • Aggiramento dei blocchi geografici — accesso a contenuti limitati nella tua regione
  • Sicurezza dei dati — protezione dal tracciamento e dagli attacchi informatici
  • Gestione del traffico aziendale — controllo dell'accesso dei dipendenti alle risorse Internet
  • Accelerazione del caricamento — caching delle pagine visitate di frequente
  • Web scraping e automazione — raccolta dati senza blocchi basati su IP
  • Test di applicazioni web — verifica del funzionamento dei siti da diverse geolocalizzazioni

📊 Tipi di server proxy: quale scegliere per Windows

Prima di configurare un proxy per il computer, è importante comprendere le differenze tra i tipi di server proxy. La scelta del tipo appropriato dipende dai tuoi obiettivi, budget e requisiti di velocità e anonimato.

Tipo di Proxy Protocollo Velocità Anonimato Prezzo Applicazione
Proxy Residenziali HTTP/HTTPS/SOCKS5 ⭐⭐⭐⭐ Alta ⭐⭐⭐⭐⭐ Massima $2.7/GB Web scraping, social media, marketing
Proxy Mobili HTTP/HTTPS/SOCKS5 ⭐⭐⭐ Media ⭐⭐⭐⭐⭐ Massima $3.8/GB Social media, gestione multi-account
Proxy Data Center HTTP/HTTPS/SOCKS5 ⭐⭐⭐⭐⭐ Massima ⭐⭐⭐ Media $1.5/GB Compiti di base, velocità

🌐 Protocolli dei server proxy

  • HTTP — protocollo di base per la navigazione web, non cripta i dati, adatto per siti normali
  • HTTPS — versione sicura di HTTP con crittografia SSL/TLS, consigliato per dati sensibili
  • SOCKS5 — protocollo universale, gestisce qualsiasi tipo di traffico (TCP/UDP), ideale per giochi, torrent e applicazioni

💡 Raccomandazioni per la scelta del tipo di proxy

Per il web scraping: Proxy Residenziali — consumo minimo di traffico di circa 500 MB - 2 GB a seconda del volume dei dati. Ottimali grazie all'alto anonimato e alla bassa percentuale di blocchi.

Per i social media e il multi-account: Proxy Mobili — consumo minimo di 300 MB - 1 GB per operazioni di base, massima fiducia da parte delle piattaforme.

Per compiti veloci: Proxy Data Center — consumo minimo di 100 MB - 500 MB, massima velocità di connessione fino a 1 Gbps.

⚙️ Configurazione del proxy in Windows 11: 5 metodi verificati

Windows 11 offre diversi metodi per configurare un server proxy per PC. Esamineremo tutti i metodi attuali, dai più semplici ai più avanzati.

🔧 Metodo 1: Configurazione tramite Impostazioni di Windows 11 (Consigliato)

Istruzioni passo passo:

  1. Apri le Impostazioni di Windows — premi la combinazione di tasti Win + I o fai clic destro sul menu "Start" e seleziona "Impostazioni"
  2. Vai alla sezione "Rete e Internet" — nel pannello laterale sinistro, trova la voce di menu corrispondente
  3. Seleziona "Server proxy" — scorri verso il basso e fai clic su questa sezione
  4. Disattiva il rilevamento automatico — se non utilizzi una rete aziendale, imposta l'interruttore "Rileva automaticamente le impostazioni" su DISATTIVATO
  5. Configura il proxy manualmente — trova la sezione "Configurazione proxy manuale" e fai clic su "Configura"
  6. Attiva il server proxy — imposta l'interruttore "Usa server proxy" su ATTIVATO
  7. Inserisci i dati del proxy:
    • Indirizzo IP del server proxy — ad esempio, 192.168.1.100 o proxy.example.com
    • Porta — solitamente 8080, 3128, 1080 (verifica con il tuo fornitore di proxy)
  8. Configura le eccezioni (opzionale) — nel campo "Non usare il server proxy per gli indirizzi" indica gli indirizzi locali: localhost;127.0.0.1;*.local
  9. Attiva l'opzione "Non usare il server proxy per gli indirizzi di rete locale (intranet)" — metti la spunta
  10. Salva le impostazioni — fai clic su "Salva"

⚠️ Importante: Questo metodo non consente di inserire direttamente login e password. Se il tuo proxy richiede autenticazione, al primo accesso a un sito tramite browser apparirà una finestra pop-up per inserire le credenziali. Salvale nel browser per l'accesso automatico futuro.

🔧 Metodo 2: Configurazione tramite Proprietà del browser (Universale)

Istruzioni per la configurazione:

  1. Apri la finestra "Esegui" — premi Win + R
  2. Digita il comando inetcpl.cpl e premi Invio
  3. Vai alla scheda "Connessioni" (Connections)
  4. Fai clic sul pulsante "Impostazioni LAN" (LAN Settings) in basso nella finestra
  5. Deseleziona "Rileva automaticamente le impostazioni" (se non usi una rete aziendale)
  6. Seleziona "Usa un server proxy per la LAN"
  7. Inserisci l'indirizzo e la porta del proxy nei campi corrispondenti
  8. Fai clic su "Avanzate" per la configurazione dettagliata:
    • È possibile specificare proxy diversi per i protocolli HTTP, HTTPS, FTP e Socks
    • Nel campo "Eccezioni" aggiungi gli indirizzi che devono aggirare il proxy
  9. Fai clic su "OK" in tutte le finestre per salvare le modifiche

🔧 Metodo 3: Configurazione automatica tramite file PAC

Il file PAC (Proxy Auto-Configuration) è uno script JavaScript che determina automaticamente quale proxy utilizzare per un URL specifico. Questo metodo è ideale per le reti aziendali.

Come configurare un file PAC:

  1. Apri Impostazioni → Rete e Internet → Server proxy
  2. Nella sezione "Usa script di configurazione" fai clic su "Configura"
  3. Attiva l'interruttore "Usa script di configurazione"
  4. Inserisci l'URL del file PAC — ad esempio, http://proxy.company.com/proxy.pac
  5. Salva le impostazioni — fai clic su "Salva"

💡 Suggerimento: I file PAC sono particolarmente utili quando è necessario utilizzare proxy diversi per risorse interne ed esterne, o passare automaticamente tra più server proxy.

🔧 Metodo 4: Configurazione tramite riga di comando (per utenti avanzati)

La riga di comando consente di configurare rapidamente un server proxy a livello di sistema utilizzando l'utility netsh. Questo metodo è particolarmente utile per l'automazione e la distribuzione di configurazioni su larga scala.

Impostazione del proxy tramite netsh:

  1. Apri il prompt dei comandi come amministratore — premi Win + X e seleziona "Terminale (Amministratore)" o "Prompt dei comandi (Amministratore)"
  2. Digita il comando per impostare il proxy:
    netsh winhttp set proxy proxy-server="INDIRIZZO_IP:PORTA" bypass-list="localhost;127.0.0.1"

    Esempio: netsh winhttp set proxy proxy-server="192.168.1.100:8080" bypass-list="localhost"

  3. Verifica le impostazioni correnti:
    netsh winhttp show proxy
  4. Per resettare il proxy (disattivare):
    netsh winhttp reset proxy

⚠️ Attenzione: Il comando netsh imposta il proxy a livello di WinHTTP, utilizzato dai servizi Windows e da alcune applicazioni. Per i browser potrebbe essere necessaria una configurazione aggiuntiva tramite le impostazioni di sistema.

🔧 Metodo 5: Configurazione tramite editor del registro (per esperti)

L'editor del registro fornisce accesso diretto alle impostazioni proxy di sistema. Questo metodo è adatto per utenti esperti e amministratori di sistema.

Configurazione tramite registro:

  1. Apri l'editor del registro — premi Win + R, digita regedit e premi Invio
  2. Naviga al percorso:
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings
  3. Trova il parametro "ProxyEnable" — impostalo a 1 per attivare il proxy
  4. Trova il parametro "ProxyServer" — inserisci il valore nel formato INDIRIZZO_IP:PORTA (ad esempio, 192.168.1.100:8080)
  5. Riavvia il computer per applicare le modifiche

🚨 Avviso: La modifica errata del registro può causare instabilità del sistema. Crea un backup del registro prima di apportare modifiche. Usa questo metodo solo se sei sicuro delle tue azioni!

🪟 Configurazione del proxy in Windows 10: Guida dettagliata

Windows 10 rimane uno dei sistemi operativi più popolari. La configurazione di un server proxy su un PC Windows 10 è quasi identica a Windows 11, ma presenta alcune differenze nell'interfaccia.

⚙️ Metodo 1: Tramite le impostazioni di Windows 10

  1. Premi Win + I per aprire le impostazioni di Windows
  2. Seleziona "Rete e Internet"
  3. Nel menu a sinistra, fai clic su "Proxy"
  4. Disattiva "Rileva automaticamente le impostazioni" (se non usi WPAD)
  5. Scorri fino alla sezione "Configurazione proxy manuale"
  6. Attiva l'interruttore "Usa server proxy"
  7. Compila i campi:
    • Indirizzo — Indirizzo IP o nome di dominio del proxy
    • Porta — numero di porta (solitamente 8080, 3128 o 1080)
  8. Nel campo "Non usare il server proxy per" aggiungi le eccezioni separate da punto e virgola: localhost;127.0.0.1;*.local
  9. Metti la spunta "Non usare il server proxy per gli indirizzi di rete locale (intranet)"
  10. Fai clic su "Salva"

⚙️ Metodo 2: Tramite il Pannello di controllo (metodo classico)

Questo metodo funziona in tutte le versioni di Windows ed è il metodo universale per configurare il proxy per PC.

  1. Apri il Pannello di controllo — digita "Pannello di controllo" nella ricerca di Windows o premi Win + R, digita control
  2. Vai a "Rete e Internet"
  3. Seleziona "Opzioni Internet" (Internet Options)
  4. Apri la scheda "Connessioni"
  5. Fai clic sul pulsante "Impostazioni LAN" (LAN Settings)
  6. Seleziona "Usa server proxy per la rete locale"
  7. Inserisci indirizzo e porta del proxy
  8. Fai clic su "Avanzate" per le impostazioni dettagliate:
    • Proxy separati per HTTP, Secure (HTTPS), FTP e Socks
    • Lista di eccezioni per aggirare il proxy
  9. Salva tutte le modifiche premendo "OK"

🔄 Commutazione rapida del proxy in Windows 10

Se devi attivare e disattivare frequentemente il proxy, crea collegamenti sul desktop con i comandi:

  • Attiva proxy: reg add "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings" /v ProxyEnable /t REG_DWORD /d 1 /f
  • Disattiva proxy: reg add "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings" /v ProxyEnable /t REG_DWORD /d 0 /f

🖥️ Configurazione del proxy in Windows 7 e Windows 8

Sebbene Windows 7 e 8 non siano più ufficialmente supportati da Microsoft, molti utenti continuano a utilizzarli. La configurazione del server proxy su queste versioni di Windows è quasi identica alle versioni più recenti.

🔧 Configurazione del proxy in Windows 7/8 tramite Internet Explorer

  1. Apri il menu "Start" e cerca "Pannello di controllo"
  2. Seleziona "Rete e Internet" → "Proprietà del browser" (o "Opzioni Internet")
  3. Vai alla scheda "Connessioni"
  4. Fai clic su "Impostazioni di rete"
  5. Nella finestra aperta:
    • Deseleziona "Rileva automaticamente le impostazioni" (se non necessario)
    • Seleziona "Usa server proxy per la rete locale"
    • Inserisci indirizzo IP e porta del proxy
  6. Fai clic su "Avanzate" per la configurazione di protocolli diversi ed eccezioni
  7. Salva le modifiche con il pulsante "OK"

💡 Utile sapere: Queste impostazioni si applicano a tutto il sistema e influenzano Internet Explorer, Microsoft Office e altre applicazioni che utilizzano le impostazioni proxy di sistema.

🔧 Metodo alternativo tramite riga di comando

I comandi netsh funzionano in tutte le versioni di Windows a partire da Windows Vista:

// Impostazione proxy

netsh winhttp set proxy 192.168.1.100:8080

// Verifica impostazioni

netsh winhttp show proxy

// Reset proxy

netsh winhttp reset proxy

🔐 Lavorare con proxy che richiedono autenticazione (login e password)

Uno dei principali problemi nella configurazione di un proxy su Windows è l'assenza di una funzionalità integrata per specificare login e password nelle impostazioni di sistema. Windows 10 e 11 non supportano l'inserimento diretto delle credenziali nell'interfaccia per motivi di sicurezza. Esaminiamo tutte le soluzioni disponibili a questo problema.

⚠️ Limitazioni di Windows

Le impostazioni proxy standard in Windows (tramite Impostazioni o Opzioni Internet) NON consentono di inserire direttamente login e password. Quando si tenta di connettersi a un proxy che richiede autenticazione, il browser o l'applicazione dovrebbero richiedere le credenziali automaticamente tramite una finestra pop-up.

🔓 Soluzione 1: Autenticazione tramite browser (metodo semplice)

Come funziona:

  1. Configura il proxy nelle impostazioni di sistema di Windows (solo IP e porta, senza login/password)
  2. Apri un browser qualsiasi (Chrome, Firefox, Edge) e prova ad accedere a un sito
  3. Apparirà una finestra di autenticazione che richiede login e password del proxy
  4. Inserisci le credenziali e seleziona la casella "Ricorda password" o "Save password"
  5. Ora il browser utilizzerà automaticamente i dati salvati per connettersi al proxy

✅ Vantaggi: Semplicità, funziona nella maggior parte dei browser, non richiede software aggiuntivo

❌ Svantaggi: Funziona solo per i browser, non adatto per applicazioni di sistema

🛠️ Soluzione 2: Utilizzo di Proxifier (approccio professionale)

Proxifier è una potente applicazione professionale per Windows che consente di indirizzare qualsiasi traffico di rete attraverso un server proxy con pieno supporto per l'autenticazione tramite login e password. È la soluzione ideale per lavorare con proxy privati.

📦 Caratteristiche di Proxifier:

  • Prezzo: $39.95 (licenza), periodo di prova di 31 giorni
  • Supporto protocolli: HTTP, HTTPS, SOCKS4, SOCKS5
  • Piattaforme: Windows XP/Vista/7/8/10/11 (32-bit e 64-bit)
  • Dimensione: 5.2 MB (versione portatile disponibile)
  • Caratteristiche: Autenticazione login/password, sistema di regole flessibile, monitoraggio del traffico, supporto per catene di proxy

Configurazione di Proxifier passo dopo passo:

Passo 1: Download e installazione

  1. Vai al sito ufficiale proxifier.com
  2. Scarica l'Edizione Standard o l'Edizione Portable (Portable è consigliata per uso portatile)
  3. Avvia l'installer e segui le istruzioni
  4. Dopo l'installazione, avvia il programma come amministratore

Passo 2: Aggiunta del server proxy

  1. Nella finestra principale di Proxifier fai clic sul menu ProfileProxy Servers
  2. Fai clic sul pulsante "Add" per aggiungere un nuovo proxy
  3. Nella finestra delle impostazioni, compila i campi:
    • Address: Indirizzo IP o nome di dominio del proxy (es. 192.168.1.100)
    • Port: porta del proxy (es. 8080, 3128, 1080)
    • Protocol: seleziona HTTP, HTTPS, SOCKS4 o SOCKS5
  4. Se il proxy richiede autenticazione:
    • Seleziona la casella "Enable" nella sezione Authentication
    • Inserisci Username (login del proxy)
    • Inserisci Password (password del proxy)
  5. Fai clic su "Check" per verificare la connessione — dovrebbe apparire un messaggio verde "Proxy is ready to work with Proxifier"

Passo 3: Configurazione delle regole di proxyficazione

  1. Vai al menu ProfileProxification Rules
  2. Per impostazione predefinita, viene creata la regola "Default" — tutte le applicazioni utilizzeranno il proxy aggiunto
  3. Per configurare applicazioni specifiche fai clic su "Add":
    • Name: nome della regola (es. "Chrome through Proxy")
    • Applications: fai clic su "Browse" e seleziona il file .exe del programma (es. chrome.exe)
    • Action: seleziona il server proxy aggiunto o "Direct" per aggirare il proxy
  4. Fai clic su "OK" per salvare la regola

Passo 4: Configurazione DNS (importante!)

  1. Vai a ProfileName Resolution
  2. Seleziona "Resolve hostnames through proxy" per il massimo anonimato
  3. Fai clic su "OK" per applicare

✅ Vantaggi di Proxifier:

  • Supporto completo per l'autenticazione tramite login e password
  • Funziona con tutte le applicazioni (giochi, messenger, torrent)
  • Sistema di regole flessibile per diversi programmi
  • Monitoraggio del traffico in tempo reale
  • Supporto per catene di proxy (proxy chains)
  • Proxy Checker integrato per i test

❌ Svantaggi: Software a pagamento ($39.95), può ridurre leggermente la velocità di connessione

💡 Pro Tip: Dopo la configurazione, Proxifier funziona automaticamente in background. Nella finestra principale del programma è possibile monitorare tutte le connessioni attive che passano attraverso il proxy, i loro indirizzi IP e il volume dei dati trasferiti.

🔗 Soluzione 3: Estensioni per browser

Se devi usare il proxy solo per il browser, le estensioni sono una soluzione rapida e comoda con supporto per l'autenticazione.

Estensioni popolari:

🔹 Proxy SwitchyOmega (Chrome, Edge)

  • Estensione gratuita open source
  • Supporto per l'autenticazione tramite login/password
  • Commutazione rapida tra proxy
  • Regole automatiche basate sui domini

🔹 FoxyProxy (Firefox, Chrome)

  • Sistema avanzato di regole e filtri
  • Supporto per più proxy contemporaneamente
  • Rotazione automatica dei proxy

🔹 ProxyControl (consigliato per proxy con autenticazione)

  • Sviluppato appositamente per proxy privati
  • Interfaccia semplice per l'inserimento di login/password
  • Gestione della lista dei proxy

🌐 Soluzione 4: Autenticazione tramite IP (senza login/password)

Molti provider di proxy offrono un metodo di autenticazione alternativo: l'associazione all'indirizzo IP. Con questo metodo, non è necessario inserire login e password, poiché il server proxy verifica automaticamente il tuo IP.

Come configurare l'autenticazione tramite IP:

  1. Accedi all'area personale del provider di proxy
  2. Trova la sezione "Autenticazione" o "IP Whitelist"
  3. Aggiungi il tuo indirizzo IP corrente alla lista bianca (puoi scoprirlo su siti come 2ip.ru o myip.com)
  4. Configura il proxy in Windows nel modo standard — solo IP:porta, senza login/password
  5. Il proxy funzionerà automaticamente per il tuo indirizzo IP

✅ Vantaggi: Non è necessario inserire login/password, funziona con tutte le applicazioni, configurazione semplice

❌ Svantaggi: Vincolato a un singolo IP (problema con IP dinamici), è necessario aggiornare l'IP nella whitelist se cambia

✅ Verifica del funzionamento del server proxy su Windows

Dopo aver configurato il proxy per il computer, è fondamentale assicurarsi che funzioni correttamente. Esistono diversi modi per verificare se il server proxy è configurato correttamente sulla tua macchina.

🌐 Metodo 1: Verifica tramite servizi online

Il modo più semplice e affidabile è utilizzare servizi web specializzati per la verifica dell'indirizzo IP:

Servizi di verifica IP popolari:

  • 2ip.ru — mostra l'IP corrente, il provider, la geolocalizzazione e la presenza di un proxy
  • whoer.net — analisi dettagliata: IP, DNS leak, WebRTC leak, fingerprint del browser
  • whatismyipaddress.com — verifica base dell'IP con posizione geografica
  • ipleak.net — verifica di tutte le possibili perdite DNS, WebRTC e IPv6
  • browserleaks.com — verifica completa di tutte le possibili fughe di dati

Verifica passo dopo passo:

  1. Apri un browser qualsiasi (Chrome, Firefox, Edge)
  2. Vai su 2ip.ru o whoer.net
  3. Confronta l'indirizzo IP visualizzato con l'indirizzo IP del tuo proxy
  4. Verifica che paese e città corrispondano alla località del proxy
  5. Assicurati che il tuo indirizzo IP reale non venga visualizzato

💻 Metodo 2: Verifica tramite riga di comando

Comandi per la verifica del proxy:

1. Verifica delle impostazioni WinHTTP:

netsh winhttp show proxy

2. Verifica delle impostazioni correnti di Internet Explorer:

reg query "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings" /v ProxyEnable

3. Visualizzazione dell'indirizzo proxy nel registro:

reg query "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings" /v ProxyServer

🔍 Metodo 3: Verifica in Proxifier (se lo usi)

Nella finestra principale di Proxifier viene visualizzato:

  • Lista delle connessioni attive — tutti i programmi che utilizzano il proxy
  • Host di destinazione — dove va la connessione
  • Server proxy — attraverso quale proxy passa il traffico
  • Volume di dati trasferiti — inviati/ricevuti in byte
  • Stato della connessione — attivo/completato

✅ Segni di corretto funzionamento del proxy:

  • ✓ Viene visualizzato l'indirizzo IP del server proxy, non il tuo IP reale
  • ✓ La geolocalizzazione corrisponde a quella del proxy
  • ✓ I siti si aprono senza errori 502/503
  • ✓ La velocità di caricamento delle pagine è accettabile
  • ✓ Assenza di errori "il server proxy rifiuta la connessione"

🛠️ Risoluzione dei problemi comuni durante la configurazione del proxy su Windows

Anche gli utenti esperti incontrano problemi durante la configurazione di un server proxy per PC. Esaminiamo gli errori più comuni e come risolverli.

❌ Problema 1: "Il server proxy rifiuta la connessione"

Cause:

  • Il server proxy non è attivo o non è raggiungibile
  • Indirizzo IP o porta specificati in modo errato
  • Scadenza del proxy
  • Il proxy richiede autenticazione ma login/password non sono stati inseriti
  • Conflitto con VPN o altre estensioni proxy
  • Il tuo IP è stato bloccato dal provider di proxy

Soluzioni:

  1. Verifica la correttezza dell'indirizzo IP e della porta nelle impostazioni
  2. Usa un Proxy Checker o ping per verificare la raggiungibilità del server
  3. Assicurati che la scadenza del proxy non sia avvenuta (controlla nell'area personale)
  4. Disattiva VPN ed estensioni proxy nel browser
  5. Prova un altro proxy dal tuo pool
  6. Contatta il supporto tecnico del provider di proxy

❌ Problema 2: Velocità di connessione lenta tramite proxy

Cause:

  • Sovraccarico del server proxy (soprattutto per proxy condivisi)
  • Grande distanza tra te e il server proxy
  • Utilizzo di un tipo di proxy lento (es. gratuiti)
  • Limitazione della larghezza di banda da parte del provider
  • Problemi di risoluzione DNS

Soluzioni:

  1. Passa a un proxy privato invece di uno condiviso
  2. Scegli un proxy più vicino alla tua posizione geografica
  3. Utilizza proxy Data Center per la massima velocità (fino a 1 Gbps)
  4. Attiva "Resolve hostnames through proxy" in Proxifier
  5. Cambia il server DNS in uno più veloce (Google 8.8.8.8, Cloudflare 1.1.1.1)
  6. Verifica la velocità senza proxy per confronto

❌ Problema 3: Il proxy non funziona per applicazioni specifiche

Alcuni programmi ignorano le impostazioni proxy di sistema e utilizzano una connessione diretta a Internet. Questo è tipico per client torrent, giochi, alcuni messenger.

Soluzioni:

  1. Usa Proxifier — reindirizzerà forzatamente tutto il traffico attraverso il proxy
  2. Controlla le impostazioni dell'applicazione — molti programmi hanno un'opzione proxy integrata
  3. Per i torrent: configura il proxy nel client (uTorrent, qBittorrent)
  4. Per i giochi: usa Proxifier con regole per i file .exe specifici del gioco

❌ Problema 4: Le impostazioni del proxy vengono reimpostate dopo il riavvio

Cause:

  • Le policy di gruppo del dominio sovrascrivono le impostazioni
  • Antivirus o firewall bloccano le modifiche
  • Programmi di gestione di rete di terze parti
  • File di sistema danneggiati

Soluzioni:

  1. Verifica le policy di gruppo: avvia gpedit.msc
  2. Aggiungi il proxy alle eccezioni dell'antivirus
  3. Usa Proxifier — salva le impostazioni indipendentemente dal sistema
  4. Reimposta le impostazioni di rete: netsh winsock reset
  5. Crea un file .bat con i comandi di configurazione del proxy e aggiungilo all'avvio automatico

❌ Problema 5: Errore "Impossibile trovare l'indirizzo DNS del server"

Soluzioni:

  1. Cambia i server DNS nelle impostazioni dell'adattatore di rete con Google DNS (8.8.8.8, 8.8.4.4)
  2. Svuota la cache DNS: ipconfig /flushdns
  3. In Proxifier, attiva "Resolve hostnames through proxy"
  4. Verifica il file hosts per eventuali blocchi: C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts

🔧 Metodo universale di diagnostica

Se il proxy non funziona, esegui i seguenti passaggi:

  1. Testa il proxy su un altro dispositivo o con un Proxy Checker
  2. Disattiva temporaneamente antivirus e firewall
  3. Prova a configurare il proxy in un modo diverso (tramite impostazioni → pannello di controllo → Proxifier)
  4. Controlla i log di Proxifier per eventuali errori
  5. Contatta il supporto tecnico del provider di proxy

🎯 Metodi avanzati per lavorare con i proxy su Windows

Dopo aver padroneggiato la configurazione di base del server proxy per PC, esaminiamo le tecniche professionali e i metodi poco conosciuti per la massima efficienza.

🔄 Rotazione automatica del proxy

La rotazione del proxy è il cambio automatico degli indirizzi IP a intervalli di tempo specifici o dopo un certo numero di richieste. È fondamentale per il web scraping, il multi-account e l'aggiramento del rate-limiting.

Metodi di implementazione della rotazione:

1. Rotazione integrata dal provider

Proxy Residenziali e Proxy Mobili offrono spesso la rotazione automatica. Si ottiene un unico endpoint e l'IP cambia automaticamente:

  • Per tempo — ogni 5-30 minuti
  • Per richieste — ogni 100-1000 richieste
  • Sticky sessions — mantenimento dell'IP per un certo periodo di tempo

2. Rotazione manuale tramite Proxifier

Crea più proxy in Proxifier e configura Proxy Chains (catene) per passare automaticamente al proxy successivo in caso di mancata disponibilità del proxy principale.

3. Script per l'automazione

Crea uno script PowerShell o Python per cambiare periodicamente il proxy nelle impostazioni di sistema di Windows.

🔗 Utilizzo di catene di proxy (Proxy Chains)

Le Proxy Chains consentono di instradare il traffico in sequenza attraverso più server proxy, aumentando significativamente il livello di anonimato e protezione.

Configurazione in Proxifier:

  1. Aggiungi più proxy in Profile → Proxy Servers
  2. Fai clic su "Proxy Chains" nella finestra principale delle impostazioni proxy
  3. Crea una nuova catena: Add → seleziona i proxy nell'ordine desiderato
  4. Nelle Proxification Rules, specifica questa catena come Action per le applicazioni desiderate
  5. Il traffico passerà: Il tuo PC → Proxy 1 → Proxy 2 → Sito di destinazione

💡 Suggerimento: Usa catene composte da proxy di diversi tipi — ad esempio, Data Center → Residenziale per un equilibrio ottimale tra velocità e anonimato.

📱 Configurazione del proxy per siti e domini specifici

Spesso è necessario utilizzare un proxy solo per determinati siti, mentre gli altri vengono aperti direttamente. Questo risparmia traffico e aumenta la velocità.

Metodo 1: Tramite le Regole di Proxifier

  1. Profile → Proxification Rules → Add
  2. Nel campo "Target hosts" specifica i domini separati da punto e virgola: facebook.com;instagram.com;youtube.com
  3. Action → seleziona il proxy desiderato
  4. Per tutti gli altri siti, lascia Action = Direct

Metodo 2: Tramite file PAC

Crea un file proxy.pac con la logica di routing:

function FindProxyForURL(url, host) { // Usa il proxy per i siti bloccati if (shExpMatch(host, "*.facebook.com") || shExpMatch(host, "*.youtube.com")) { return "PROXY 192.168.1.100:8080"; } // Tutti gli altri siti direttamente return "DIRECT"; }

🚀 Ottimizzazione del consumo di traffico proxy

Particolarmente rilevante per i proxy a pagamento per traffico (residenziali e mobili). I seguenti metodi aiuteranno a minimizzare il consumo di traffico sulla tua macchina.

Metodi di risparmio traffico:

1. Blocco del caricamento di immagini e video

  • In Chrome: Impostazioni → Privacy → Impostazioni sito → Immagini → Non consentire
  • In Firefox: about:config → permissions.default.image = 2
  • Risparmio: fino al 70% del traffico

2. Utilizzo della modalità Data Saver

  • Opera Browser ha una modalità integrata di compressione dati
  • Chrome: estensione Data Saver
  • Risparmio: 30-50% del traffico

3. Configurazione delle eccezioni in Windows

Aggiungi alla lista delle eccezioni del proxy:

  • localhost;127.0.0.1 — indirizzi locali
  • *.local — domini locali
  • 10.0.0.0-10.255.255.255 — rete locale
  • Siti di Windows Update — per non sprecare traffico proxy per gli aggiornamenti

4. Disattivazione degli aggiornamenti automatici

  • Windows Update → metti in pausa gli aggiornamenti
  • Disattiva gli aggiornamenti delle applicazioni in background
  • Risparmio: può salvare gigabyte di traffico

📊 Consumo medio di traffico:

  • Navigazione web di base: 50-200 MB/ora
  • Web scraping: 100-500 MB per 1000 pagine
  • Attività sui social media: 100-300 MB/giorno per account
  • Streaming video: 1-3 GB/ora (non consigliato tramite proxy)

💎 Raccomandazioni per la scelta del provider di proxy

La qualità del proxy influisce direttamente sull'efficacia del lavoro e sulla sicurezza. Quando si sceglie un provider di server proxy per PC, considerare i seguenti criteri.

Criterio Importanza A cosa prestare attenzione
Pool di indirizzi IP ⭐⭐⭐⭐⭐ Più IP unici ci sono, meglio è. Minimo 10.000+ per i residenziali
Geografia ⭐⭐⭐⭐ Disponibilità di proxy nei paesi e nelle città desiderate
Velocità ⭐⭐⭐⭐⭐ Testare prima dell'acquisto. Minimo 5 Mbps per un lavoro confortevole
Uptime ⭐⭐⭐⭐⭐ Dovrebbe essere minimo 99% con garanzie SLA
Supporto ⭐⭐⭐⭐ Supporto tecnico 24/7 in lingua italiana, tempo di risposta rapido
Prezzo ⭐⭐⭐ Equilibrio tra prezzo e qualità. Troppo economico = bassa qualità
Periodo di prova ⭐⭐⭐⭐ Presenza di un trial o garanzia di rimborso (money-back guarantee)
API e automazione ⭐⭐⭐ Per uso professionale è importante la presenza di API

🎁 Offerta speciale ProxyCove

Usa il codice promozionale ARTHELLO al momento del pagamento e ricevi +$1.3 sul tuo saldo!

📋 Prezzi attuali di ProxyCove:

🚀 Inizia a lavorare con ProxyCove

💡 Il codice promozionale si attiva al momento del pagamento nell'area personale

❓ Domande frequenti (FAQ)

❓ È possibile utilizzare un proxy contemporaneamente a una VPN?

Tecnicamente sì, ma creerà un doppio tunnel (VPN → Proxy → Internet), rallentando significativamente la connessione. Per la maggior parte dei compiti è sufficiente un proxy o una VPN. Se è necessario il massimo anonimato, utilizzare catene di proxy invece della combinazione VPN+Proxy.

❓ Perché i proxy gratuiti non sono sicuri?

I proxy gratuiti spesso: registrano tutto il traffico; iniettano pubblicità e codice dannoso; vendono i tuoi dati a terzi; hanno velocità e stabilità molto basse; sono già stati bloccati dalla maggior parte dei siti. L'uso di proxy gratuiti per dati sensibili è estremamente pericoloso.

❓ Come scegliere tra proxy HTTP e SOCKS5?

HTTP/HTTPS — per la navigazione web e il lavoro con i browser, comprende gli header HTTP, può memorizzare i dati nella cache. SOCKS5 — protocollo universale per qualsiasi tipo di traffico (giochi, torrent, messenger), opera a un livello inferiore, supporta UDP. Per la maggior parte dei compiti su Windows, HTTP/HTTPS è sufficiente, per applicazioni specifiche — SOCKS5.

❓ È necessario disattivare il proxy al termine del lavoro?

Dipende dal compito. Se usi il proxy costantemente — lascialo attivo. Se solo per compiti specifici — disattivalo dopo aver terminato per non rallentare la navigazione normale. In Proxifier, è sufficiente chiudere il programma e tutto il traffico tornerà automaticamente alla connessione diretta.

❓ Quanti proxy servono per fare scraping di 10.000 pagine al giorno?

Dipende dalla protezione del sito. Per siti senza protezione aggressiva: 5-10 proxy residenziali con rotazione. Per siti fortemente protetti: 20-50 proxy o l'uso di proxy mobili con rotazione automatica. Consumo medio di traffico: 500 MB - 2 GB per 10.000 pagine utilizzando proxy residenziali.

❓ Posso usare lo stesso proxy su più computer?

Dipende dalle condizioni del provider. Alcuni proxy consentono l'uso da più indirizzi IP (multi-login), altri solo da uno. Verifica le condizioni nell'area personale. Se il proxy è legato all'IP (whitelist), aggiungi tutti i tuoi indirizzi IP esterni alla lista bianca.

❓ Perché il proxy funziona nel browser ma non in altri programmi?

I browser utilizzano le impostazioni proxy di sistema di Windows, mentre molte altre applicazioni (giochi, client torrent) le ignorano e si connettono direttamente. Soluzione: usa Proxifier, che reindirizza forzatamente tutto il traffico di rete di qualsiasi programma a livello di sistema attraverso il proxy.

✨ Conclusione

La configurazione di un server proxy su Windows è un'abilità di base per l'utente Internet moderno. Indipendentemente dal fatto che tu utilizzi Windows 7, 8, 10 o 11, i principi di configurazione del proxy per PC rimangono simili, differenziandosi solo nell'interfaccia e nella posizione delle impostazioni.

Abbiamo esaminato tutti i metodi disponibili: dalle impostazioni di sistema di base all'uso avanzato di Proxifier con autenticazione tramite login e password. La scelta del metodo specifico dipende dai tuoi obiettivi, dalle competenze tecniche e dai requisiti di funzionalità.

🎯 Raccomandazioni brevi:

  • Per uso di base — utilizza le impostazioni di sistema integrate di Windows (Impostazioni o Opzioni Internet)
  • Per proxy con autenticazione — installa Proxifier ($39.95) o usa estensioni per browser
  • Per scraping e compiti professionali — scegli proxy residenziali con un consumo minimo di 500 MB - 2 GB
  • Per social media e multi-accountproxy mobili garantiranno la massima fiducia
  • Per la velocitàproxy Data Center offrono fino a 1 Gbps per $1.5/GB
  • Testa sempre il proxy prima di iniziare il lavoro tramite servizi di verifica IP online

🎁 Non dimenticare di attivare il codice promozionale!

Al momento del pagamento nell'area personale, usa il codice promozionale

ARTHELLO

e ricevi un bonus di +$1.3 sul tuo saldo!

✨ Registrati su ProxyCove

Buon lavoro con i server proxy sul tuo computer! Se hai domande, il supporto tecnico di ProxyCove è attivo 24/7.